Terre rare: perché è importante l’accordo trovato a Strasburgo
Terre rare: con il regolamento ‘Critical raw materials act’ l’UE prova a evitare di passare da una dipendenza (il gas…
Pnrr, ancora troppo poco per la transizione energetica. Intervista a Parola (Herbert Smith Freehills)
L’avvocato Lorenzo Parola, Partner di Herbert Smith Freehills a Policy Maker: “L’Italia è il Paese europeo che in termini percentuali…
L’eolico italiano non chiede soldi ma transizione burocratica
La transizione ecologica passa per la transizione burocratica. L’Associazione Nazionale Energia dal Vento (ANEV) non chiede risorse al governo per…
Decarbonizzazione, transizione energetica e Green Deal. I progetti dell’ENEA per il rilancio post-Covid
ENEA dedica un approfondimento a idrogeno, batterie innovative, fuel cell, ‘cattura’ della CO2, biocarburanti e fotovoltaico per un futuro che metta al centro la transizione energetica e la decarbonizzazione come motore di crescita e occupazione
Ue, per DG Energia la transizione energetica passa per il gas
I dettagli su quanto dichiarato dalla direttrice generale della DG Energia della Commissione Ue, Ditte Juul-Jorgensen su gas e futuri piani energetici. L’articolo di Energia Oltre
Dl Crescita, tutti gli interventi per il settore energia
Gli interventi che il governo ha deciso di inserire nel Dl Crescita – nell’ultima bozza esaminata da Energia Oltre datata 27 marzo – che dovrebbe finire sul tavolo nel Consiglio dei ministri di lunedì.
La transizione energetica secondo Assomineraria. Audizione alla Camera
Il piano energia clima presentato dal governo “apre la strada a un processo di transizione energetica”. Ecco il pensiero di Assomineraria in audizione presso la Commissione Attività produttive alla Camera