Il costo delle quote sta aumentando con l’ambizione di ridurre l’inquinamento. Il Regno Unito lancerà il proprio mercato per regolare le emissioni dopo la Brexit. L’articolo di Alessandro Sperandio
Tutti i benefici della Tap. Parla Schieppati
Tap guarda con estrema attenzione all’idrogeno. Stiamo per intraprendere uno studio di fattibilità per verificare le percentuali in miscela trasportabili dalla nostra infrastruttura. In questi giorni in Puglia stanno tornando ‘a casa’ gli ulivi espiantati. L’ultimo atto del ripristino dei luoghi per il quale ci eravamo a suo tempo impegnati. L’articolo di Alessandro Sperandio
Editoria, ecco le proposte di Stampa Romana
La legge 416 sull’Editoria compirà a breve 40 anni di vita e gli scenari della professione nel frattempo sono profondamente cambiati. L’articolo di Alessandro Sperandio
Per Patuanelli l’idrogeno è la molecola del futuro
Secondo il ministro Patuanelli l’Italia può diventare il primo hub europeo per la fornitura di nuova energia. L’articolo di Alessandro Sperandio
Coronavirus, in arrivo nuovo decreto a sostegno Pmi
La bozza dà sostegno alle imprese con il fondo di garanzia per le pmi, il contenimento dei costi dei confidi e misure per aiutare l’export
Come la Lega interroga il Mef sulle nomine
Come sono stati selezionati i cacciatori di teste dal Mef? E con quali criteri operano le società di head hunter per scegliere le candidature ai vertici di Anas, Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav, Mps e non solo. L’articolo di Alessandro Sperandio per Startmag
Energia, ecco tutti i decreti attuativi attesi nel 2020
Sono decine i decreti in capo ai dicasteri dell’Ambiente, dello Sviluppo economico, dell’Economia e dell’Istruzione, necessari per avviare le politiche di green deal messe in campo del governo
Auto, le nuove norme sulle emissioni tamponano Fca e non solo
Entrate in vigore le nuove norme sulle emissioni. Multe salate per Fca e per chi non è ancora in regola
Piano energia e clima, cosa dicono Cgil, Cisl e Uil
Il giudizio sul Piano energia e clima (Pniec) è trasversale alle organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl ascoltate in commissione Attività produttive alla Camera
Chi ha aderito e cosa farà “Azione”, il nuovo partito di Carlo Calenda
Azione, il nuovo partito di Calenda improntato su “liberalismo sociale” e sul “popolarismo di Sturzo”. Consentita la doppia tessera. “Non vogliamo escludere ma al contrario tenere le porte ben aperte”.
Gas, infrastrutture, investimenti: parla De Pascale (Confindustria Sardegna)
L’intervista di Energia Oltre al presidente di Confindustria Sardegna Maurizio De Pascale che ribadisce: “Occorre risolvere il problema dell’insularità”
Energia, le linee guida di Patuanelli per il Mise
Il ministro Patuanelli ha parlato in commissione alla Camera del programma del suo dicastero partendo dai decreti per le rinnovabili, il Fer 2 più precisamente, auto elettriche, deposito nazionale e green economy
End of waste: tutti i dubbi della Ragioneria di Stato sull’emendamento
La Ragioneria di Stato avrebbe dei dubbi sulle coperture finanziarie dell’emendamento all’End of Waste. Il sottosegretario all’Economia Antonio Misiani ha infatti chiesto in commissione Bilancio al Senato, di svolgere “un approfondimento sugli effetti finanziari”
Ecobonus, ecco le modifiche promesse da Patuanelli in manovra
L’intervento sull’Ecobonus arriverà già in manovra. Il ministro ha annunciato l’avvio di un tavolo di confronto con gli stakeholder. Sul mini-idro il ministro ha detto che continuerà nel suo impegno di sostenere e incentivare tutte le imprese che operano sul fronte delle fonti rinnovabili
Pagamenti digitali, cosa prevede il Nadef tra incentivi e bonus
Incentivi ai pagamenti digitali con lo scopo di ridurre l’evasione fiscale. Gualtieri: sono ancora in via di definizione dettagliata e verranno inseriti nella manovra, ma hanno vari assi
Dl Clima, ecco le novità della nuova bozza
Il dl sul clima dovrebbe approdare sul tavolo del Consiglio dei ministro per il via libera definitivo il prossimo 3 ottobre. Manca ancora l’end of waste