Le parole di Conte e il titolo di Repubblica sull’Irak
I Graffi di Damato sulle curiose modalità dell’annuncio che i soldati italiani “restano” in Irak
I Graffi di Damato sulle curiose modalità dell’annuncio che i soldati italiani “restano” in Irak
I Graffi di Damato sulle ultime uscite del leader leghista Matteo Salvini
I Graffi di Francesco Damato sul presente di Di Maio tra problemi interni al M5S e il ruolo di ministro degli Esteri dopo l’uccisione di Soleimani
I Graffi di Damato sulle guerre 5Stellari innescate da Paragone (espulso dal Movimento) e Di Battista contro Grillo e Di Maio
I graffi di Damato sulle mosse di Conte per il caso Gregoretti
I graffi di Damato sul discorso tenuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha snobbato le questioni politiche
I graffi di Damato sui sogni di Beppe Grillo su Luigi Di Maio, il mostro politico che ha creato e leader del Movimento 5 Stelle
I graffi di Damato sul 2019 (biforcuto) del centrodestra
I graffi di Damato sulle ultime mosse di Giuseppe Conte, che in quattro e quattr’otto ha risolto il problema delle dimissioni di Lorenzo Fioramonti da ministro della Pubblica Istruzione
I graffi di Francesco Damato su quello che sta accadendo nel Movimento 5 Stelle dopo le dimissioni di Lorenzo Fioramonti da ministro della Pubblica Istruzione
I Graffi di Damato sul dimissionario ministro dell’Istruzione e le voci sulla possibilità che Fioramonti esca anche dal partito e metta insieme alla Camera un gruppo di dissidenti
I Graffi di Damato sulla lettera di Natale scritta già sei anni fa e rilanciata ieri da Beppe Grillo e quella di dimissioni consegnata dal ministro dell’Istruzione Fioramonti al premier Conte
Mentre Di Maio e quasi tutti gli altri grillini si sono già schierati per il processo a Salvini per la Gregoretti, Conte è più prudente… I Graffi di Damato
I Graffi di Damato sulla tregua politica sui giornali di due giorni per chiusura festiva delle edicole
I Graffi di Damato sul processo dello storico Galli della Loggia dalle colonne del Corriere della Sera a Napolitano e Monti per la crisi politica