Pd, ecco tutti i candidati per le elezioni europee
Dei 76 candidati del Partito democratico, un terzo viene dalla società civile. Confermati i 5 capilista: Calenda, Pisapia, Bonafè, Roberti e Chinnici. Ecco nomi e personalità componenti delle liste approvate dal Nazareno
Segnali di ripresa per l’economia italiana. Per la Castelli “paese risponde alle politiche del Governo”
I dati sulla produzione industriale certificati dall’Istat mostrano un’Italia che va meglio rispetto all’Eurozona che invece vede una flessione del…
Aiscat, Art, Autostrade e concessioni: occhi puntati al 28 giugno
Dalle analisi dei documenti depositati (e visibili sul sito di Art) emerge un coro quasi unanime di critiche da parte…
Ecco come cambiano le regole per la nautica da diporto
Il Sottosegretario Dell’Orco (M5S) si impegna a risolvere la problematica sorta con il Governo Gentiloni e che coinvolge circa 8.000…
Italiani tartassati, quasi metà dello stipendio se ne va in tasse
L’Ocse avverte: nel 2018 il cuneo fiscale è salito al 47,9%. Nelle famiglie monoreddito si attesta al 39,1% a fronte di una media nei Paesi dell’organizzazione del 26,6%
Le novità fra Di Maio e Boccia
I graffi di Damato sui sorprendenti elogi di Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, al vice premier Luigi Di Maio in occasione del Salone del Mobile
Le dipendenze in Italia sono ancora un problema. Ecco perché
I numeri sulle dipendenze in Italia e sui pericoli per i giovani, diffusi dalla Fondazione Biagio Agnes in occasione del III forum “Un Check-up per l’Italia”
Conte e l’informazione
I graffi di Damato sulle precisazioni del presidente del Consiglio Conte riguardo la trasposizione mediatica dei lavori di governo
Via i “balordi” dai centri città, piano Salvini parte da Bologna e Firenze
Allontanati i denunciati per droga e violenza dai centri città, al via le prime due ordinanze firmate dai prefetti di Firenze e Bologna
Federalismo, il si’ del ministero della Salute ma attenzione a disparità tra Nord e Sud
La ministra della Salute Giulia Grillo in commissione su attuazione federalismo fiscale: bene iter per autonomia regionale. Rivedere strumento della spending review
Rai, tutte le novità nel piano editoriale presentato da Salini
Sbocciano un canale per donne, uno in lingua inglese e uno istituzionale. Appassiscono Rai Movie e Rai Premium e Rai Scuola trasloca on-line. Ecco il piano editoriale Rai presentato dall’ad Salini in Vigilanza nell’articolo di Gianluca Vacchio, curatore de Lospecialista.tv
Italiani all’estero tra le priorità per erogare fondi agli enti internazionalistici
È arrivato il parere favorevole in Commissione Affari Esteri allo schema di decreto messo a punto dalla Farnesina.
Agevolazione Tremonti e Conto energia: la rottamazione della lite non basta
Non è sufficiente definire la lite instaurata con l’agenzia delle Entrate, con riferimento al recupero integrale della detassazione fruita ai sensi della Tremonti ambiente, per poter considerare risolto il problema del divieto di cumulo
Rifiuti nucleari, rinnovabili e gas. Ecco cosa hanno detto Crippa (M5S), E.On, Iren e Acea in Parlamento
C’è tanta energia nelle audizioni che si sono tenute in commissione Industria del Senato sulla gestione e messa in sicurezza dei rifiuti nucleari sul territorio nazionale, dove è intervenuto il sottosegretario Crippa e in commissione Attività produttive alla Camera sul Piano nazionale energia e clima dove sono andate in scena, invece, gli interventi di E.On, Iren e Acea.
Le baruffe nel governo sulla Flat tax
I graffi di Damato su tutti gli scontri emersi dal Consiglio dei Ministri del governo gialloverde a partire dalla Flat tax