Cosa hanno detto Google, Amazon, Facebook e Apple nel processo al Congresso
Sundar Pichai, Jeff Bezos, Mark Zuckerberg e Tim Cook sono stati chiamati a rispondere sotto giuramento alla commissione del Congresso che ha indagato sulle loro presunte pratiche anticoncorrenziali
WTO: come sarà scelto il prossimo direttore generale e cosa lo aspetta
Otto candidati, dal Messico alla Moldavia per diventare il prossimo direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e sostituire Roberto Azevêdo, che si dimetterà alla fine di agosto
Google, Amazon, Facebook e Apple a processo davanti al Congresso
A meno di 100 giorni dalle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, i CEO di Google, Amazon, Facebook e Apple (GAFA) tengono le loro audizioni di fronte al Congresso, che indaga su eventuali abusi di posizione dominante nei rispettivi settori e sull’efficacia delle leggi antitrust esistenti
Il Regno Unito sospende il trattato di estradizione con Hong Kong (e non solo)
Il governo britannico non invierà più prigionieri a Hong Kong se la sua ex colonia dovesse chiederlo. Dominic Raab ha annunciato inoltre l’estensione dell’embargo sulle armi già applicato alla Cina
Come cambiano i rapporti tra Stati Uniti e Hong Kong
Firmata martedì la legge che elimina i privilegi fiscali di Hong Kong, seguita da una lettera che chiede al Congresso di dare asilo politico ai cittadini oppressi
Hong Kong: Trump approva l’Hong Kong Autonomy Act
L’articolo del Cesi sull’ultima mossa del presidente degli Stati Uniti Trump riguardo Hong Kong
Solidale, antipopulista e filocinese. La nuova UE di Angela Merkel
Il 17 luglio è il compleanno di Angela Merkel, la donna che può salvare la Comunità europea e trasformare per la prima volta la UE in una potenza geopolitica
Come cambia Internet per i cittadini di Hong Kong dopo la riconquista cinese
A due settimane dall’approvazione della controversa legge sulla sicurezza nazionale che conferisce alla Cina nuovi ampi poteri su Hong Kong, internet è già radicalmente cambiato
Cina, Messico, Canada, UE. Le guerre commerciali di Trump alla prova del COVID-19
La tregua commerciale con la Cina è stata interrotta dal COVID-19 e Trump sembra molto più in difficoltà di Xi Jinping nella gestione della pandemia. L’economia mondiale passerà dalle elezioni americane di novembre, ma non solo
Come il caso Hong Kong complica le relazioni Usa-Cina
L’approfondimento di Martina Bernardini, Leverhulme PhD Candidate presso il Dipartimento di War Studies del King’s College di Londra, per Affarinternazionali
Difesa, aumentano le spese militari. Report Sipri
Salite a quasi 2 miliardi di dollari le spese militari globali. L’articolo di Alessandro Mauceri per Notizie geopolitiche
Hong Kong: cosa comporta la nuova legge sulla sicurezza nazionale approvata da Pechino
Per la prima volta il governo di Pechino ha forzato la mano e creato le condizioni legali per poter incrementare il controllo diretto sulla ex-colonia britannica. L’approfondimento di Francesca Manenti per il Cesi sulla nuova legge sulla sicurezza nazionale ad Hong Kong
Hong Kong: le prime informazioni sulla nuova legge di sicurezza nazionale
Lo scorso giugno il Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo Cinese si è riunito per discutere la nuova legge sulla sicurezza di Hong Kong. L’articolo del Cesi
Università, l’alleanza sino-italiana passa anche negli Atenei
Inaugurata l’accademia di alta formazione sino-italiana tra le Università di Bergamo-Napoli-Tsinghua. Attualmente sono più di 850 gli accordi di collaborazione…
Coronavirus, cosa sta succedendo tra Oms e Cina
Il 18 e 19 maggio 2020 si è tenuta la 73ma Assemblea Generale dell’Oms che ha dato il via libera…