Che c’entrano le terre rare con l’attacco di Trump all’Iran?
Il blocco del programma nucleare iraniano potrebbe essere solo un pretesto per mettere le mani sulle terre rare dell’Iran? Un…
Nonostante tutto l’Azienda Italia va e batte anche la Germania
Il prodotto interno lordo del nostro Paese continua a crescere e si avvicina all’1% previsto dal governo, la “macchina italiana”…
La Russia accende la Camera, Comune di Bari a rischio. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: il patto con l’Egitto, multa a Google da 250 milioni, il boicottaggio di Israele dalle…
La Ue ci ripensa sui pesticidi, trattori verso Sanremo. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: Incontro Elkann- Mattarella su Stellantis, le accuse del padre di Ilaria Salis, prove di accordo…
Lo sparo alla festa di Delmastro, l’appello di Mattarella. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: nuova offensiva di Putin, terremoto in Giappone, la crisi della Rai, Corte Suprema boccia Netanyahu,…
Inflazione, materie prime e caro energia: cosa attende gli italiani fino alla metà del 2023
Secondo Unimpresa, “stanno venendo meno le forze e la liquidità, sia per le famiglie sia per le imprese, specie quelle…
Utilitalia: troppi rifiuti verso il Nord, servono impianti al Sud
La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche Utilitalia presenta la ricerca “I fabbisogni di trattamento dei rifiuti urbani nel Sud”
Giovanna Di Tommaso è il nuovo Direttore Commerciale di BASF Italia
Giovanna Di Tommaso, il nuovo capo della Direzione Commerciale di BASF Italia
Digitalizzazione, ecco cosa fanno le imprese
Unioncamere ha pubblicato i risultati del test di autovalutazione sulla maturità digitale SELFI 4.0 svolto online da quasi 15mila imprese attraverso i Punti impresa digitale
Il manifesto di Francia e Germania per la creazione di campioni industriali
I passaggi salienti del manifesto franco-tedesco sulla creazione di campioni industriali. Dopo la bocciatura dell’Antitrust europeo alla creazione del mega polo dei Trasporti Alstom-Siemens i governi francese e tedesco corrono ai ripari, dando un segnale forte all’Europa. A meno di un mese del varo del nuovo Trattato di Aquisgrana