Il magistrato amministrativo Alfredo Sorto, già capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, andrà all’Ufficio legislativo del Ministero dell’Economia
“Ciao, come sto”, ritratto di Domenico Arcuri. Chi è e cosa fa il Commissario che dovrebbe salvare l’Italia
Responsabile per le scuole, le terapie intensive e i vaccini. Domenico Arcuri è l’uomo solo al comando che gestisce l’emergenza Covid-19 in Italia. Ma i risultati, a occhio, non sembrano ottimi. Perché abbiamo bisogno di un Commissario? Perché non governa il governo? E, soprattutto, chi è Arcuri?
MEF, nuovo Cda per Consip. Vaccaro alla presidenza, Cannarsa ad e Petrocelli consigliere
Ieri il MEF ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione di Consip Spa per il triennio 2020-2022. Valeria Vaccaro è la nuova presidente, confermato l’ad Cristiano Cannarsa e Michele Petrocelli consigliere
Come funziona “Patrimonio Rilancio”, lo strumento di Cdp per le aziende anche quotate
Ecco la bozza di regolamento del nuovo strumento di Cassa depositi e prestiti, “Patrimonio Rilancio”, che potrà effettuare anche investimenti diretti in imprese strategiche e di rilevante interesse nazionale. L’articolo di Start Magazine
MEF, AAA cercasi personale (qualificato) per gestire le risorse del Recovery Fund
All’articolo 32 della Legge europea 2019-2020 a.c. 2670 compare una disposizione che prevede l’autorizzazione all’assunzione di 50 unità di personale presso il Mef-Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato. 44mila euro lordi l’anno
Fondo nuove competenze: Catalfo ha firmato il decreto
Lavoro: al via il Fondo nuove competenze, uno strumento alternativo alla Cassa integrazione e di natura ‘attiva’. Catalfo: L’Italia riparte dal suo capitale umano
Da Cdp al Mef. Il ritorno di Sace (con un nuovo compito)
Sace, la società pubblica che garantisce i crediti all’export delle imprese con la controgaranzia dello Stato, torna al Mef, dopo la parentesi Cdp, durata dal 2012 a oggi. Il nuovo compito: assicurare anche i finanziamenti alle imprese italiane non collegati all’export
Alessandro Papini nuovo responsabile comunicazione, digital ed eventi della Regione Lombardia
Dal 1° settembre Alessandro Papini sarà a capo della comunicazione istituzionale della Regione Lombardia. Accorpati in un unico ufficio comunicazione strategica, digital communication ed eventi. Già dirigente in Regione, insegna Relazioni con il pubblico presso l’Università degli Studi di Milano
Fisco, Misiani: no a rinvio scadenze, sì a controlli UE e Recovery Plan italiano
“Rinvio a settembre avrebbe aggravato la situazione. Proposta Ruffini interessante, da approfondire. Recovery Plan italiano a settembre”. Cosa ha detto il viceministro dell’economia Misiani
Il DG di Confindustria Marcella Panucci lascia, rumors su un incarico al MISE
Marcella Panucci, dopo 25 anni, lascia Confindustria. A ricoprire – ad interim – il suo ruolo di direttore generale sarà Francesca Mariotti
Tutte le prossime nomine del governo
65 componenti, tra 42 consigli d’amministrazione e 46 collegi sindacali, ovvero 88 organi sociali per 62 società complessive. Ecco nomi e numeri delle nomine in cantiere nel governo. Report Comar. L’articolo di Giusy Caretto per Start
Professionisti, ecco le novità sul bonus per gli iscritti agli Ordini
Nel dl del Mef e del ministero Lavoro è sicura solo l’indennità di 600 euro relativa ad aprile per i professionisti. Intanto ieri si sono svolti via social gli Stati generali delle professioni
Eur spa, novità in arrivo?
Cosa fa la società al 90% del Mef e chi potrebbe arrivare al posto dell’attuale amministratore delegato, Enrico Pazzali. Rumors giornalistici portano all’ex deputato Enrico Gasbarra
Nomine, nuova scadenza per liste Mef delle partecipate
Per colpa del coronavirus il toto nomine è congelato. Ma le manovre dietro le quinte non si sono fermate. L’articolo di Sebastiano Torrini per Energia Oltre
Mef, mancano ancora le deleghe ufficiali a viceministri e sottosegretari
Ad oggi non sono ancora state ufficialmente affidate a viceministri e sottosegretari del Mef le deleghe
Come la Lega interroga il Mef sulle nomine
Come sono stati selezionati i cacciatori di teste dal Mef? E con quali criteri operano le società di head hunter per scegliere le candidature ai vertici di Anas, Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav, Mps e non solo. L’articolo di Alessandro Sperandio per Startmag