Ricerca, pubblicate le graduatorie. Ecco i principali progetti finanziati dal Mur
Oltre 338 milioni di euro per la ricerca: il Mur finanzia progetti in tutta Italia Il Ministero dell’Università e della…
Scontro sul Mes e rinvio a gennaio, allarme cibo a Gaza. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: l’asse Russia-Iran sul clima, la mala gestione degli ospedali, il Nobel per la pace, il…
Perché il Regno unito si riavvicina all’Ue grazie a Horizon Europe
Il Regno Unito torna a partecipare a Horizon Europe, il programma dell’Unione Europea che finanzia la ricerca nei paesi membri…
Quanto conta il Pnrr per migliorare la nostra sanità
Secondo estratto del White Paper “Salute e ricerca – Immaginare nuovi modelli di sanità” di Start Magazine, che potete scaricare qui…
Anitec-Assinform: servono più risorse per Ricerca e Innovazione ICT in Italia
Il primo Rapporto su Ricerca e Innovazione ICT in Italia rivela che in Italia gli investimenti nel settore sono pochi e questo ci posiziona molto sotto la media europea
Ricerca. La Bocconi inaugura laboratorio per il Covid-19
Nasce oggi Covid crisis lab: un centro interdisciplinare della Bocconi che raggruppa oltre 30 ricercatori di scienze sociali per studiare l’impatto della pandemia
Università come incubatrice dell’innovazione pura. La ricetta del rettore dell’Ateneo di Padova
L’intervento di Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, per Start Magazine
Le relazioni fra formazione, ricerca e divulgazione
L’intervento del professor Roberto Cipriani, ordinario di Sociologia presso l’Università degli Studi Roma Tre per la rivista Start Magazine
Ricerca e innovazione, com’è la situazione in Italia
L’articolo di Dimt – Diritto mercato e tecnologia sulla spesa per ricerca e sviluppo in Italia e il confronto con gli altri paesi Ue
Copyright, ricerca, innovazione, Roma. Parla David Sassoli
Il Vicepresidente del Parlamento Europeo David Sassoli, candidato per il PD nella circoscrizione del centro alle prossime elezioni europee a Policy Maker: la direttiva sul copyright è una delle più importanti di questa legislatura e sulle politiche europee occorre maggiore attenzione al lavoro e alla ricerca
Ok Camera a legge su open access, risultati ricerca gratis online
Approvata proposta M5s sull’open access, il testo passa al Senato