Ecco come va riformato il lavoro. Intervista a Pietro Ichino
Quattro i temi caldi della politica del lavoro e del welfare del Governo e del Pd: povertà, salario minimo, settimana di quattro giorni e jobs act
Quattro i temi caldi della politica del lavoro e del welfare del Governo e del Pd: povertà, salario minimo, settimana di quattro giorni e jobs act
Sul tavolo del prossimo Governo ci sarà il dossier sul salario minimo, tema che già divideva la vecchia maggioranza…
L’appuntamento tra Draghi e Conte è fissato per oggi. L’avvocato degli italiani chiederà al premier di stoppare il termovalorizzatore di Roma, rifinanziare reddito di cittadinanza e superbonus, introdurre il salario minimo oltre a smettere di inviare armi a Kiev
Per l’associazione Domina, se attualmente a potersi permettere l’assistenza continuativa delle badanti con il reddito da pensione è solo il 10% del totale, con il salario minimo questa percentuale si ridurrebbe al 2,2%. Un report di Confindustria, però, dipinge la platea anziana come quella più robusta e in salute del Paese, anche dal punto di vista economico…
In sei nazioni del Vecchio continente la contrattazione non può scendere al di sotto dei 1.500 euro mensili, tetto del salario minimo fissato ex lege
La direttiva comunitaria sul salario minimo ha riaperto il dibattito interno. In Italia i sindacati non hanno mai gradito le interferenze del legislatore, ma i dati dicono che negli ultimi anni le parti sociali hanno ignorato i giovani
La quasi totalità degli Stati europei prevede il salario minimo, benché le differenze siano abissali: si va dai 332 euro mensili della Bulgaria ai 2257 euro del Lussemburgo
Si torna a parlare di salario minimo garantito. Freddina Confindustria, ma ancora più freddi i sindacati. Cosa fanno le altre nazioni europee in merito?
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter