Quasi 70 miliardi per rivoluzione verde e circa 46 per digitalizzazione e innovazione. Raddoppiano i fondi per la sanità e quelli per istruzione e ricerca sfiorano i 30 miliardi. Tutte le novità del Recovery Plan che dovrebbe essere approvato in Cdm questa sera
La “cura” Speranza: medici in fuga dagli ospedali pubblici
Quasi un dottore su due, dopo l’emergenza Covid, pensa di scappare dai nosocomi statali per andare a lavorare nel privato
Cashback 2021 anche per assicurazione, bollo auto e multe. Come richiederlo
Da quest’anno Bonus cashback valido anche per multe, bollo, assicurazione, carburante, manutenzione e acquisto accessori auto. Per ricevere il rimborso è indispensabile effettuare pagamenti elettronici e aver scaricato l’app IO
Italia, quali priorità per il Recovery Plan secondo il Mef
Più fondi per istruzione e ricerca, mobilità sostenibile e parità di genere. Raddoppiati quelli per la Salute. Si fa più piccolo il budget per la digitalizzazione e per la transizione ecologica. Via patent box, agricoltura digitale ed editoria 5.0. Ecco come il Mef ha immaginato il Recovery Plan
È possibile rimuovere Trump?
Da quando i supporter del presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno assaltato ieri il Congresso a Washington, circola l’ipotesi di invocare il 25esimo emendamento per rimuoverlo dalla presidenza. Ma è possibile?
Immunità di gregge, quanto manca? Siamo in ritardo sui vaccini?
Secondo Arcuri è Pfizer a essere in ritardo ed è convinto di poter vaccinare sessanta milioni di italiani entro settembre. Ma è fattibile? Quanti vaccini servono per raggiungere l’immunità di gregge? Basta prendere la calcolatrice…
Tutti i problemi della DAD. Insegnanti esasperati e alunni “spariti”
Presentata dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina come la soluzione a tutti i problemi, almeno durante il primo lockdown, ha già spinto circa il 30% degli studenti a disertare le lezioni virtuali
Vaccini, è caos siringhe: o non arrivano o sono sbagliate
Locatelli (Css): “C’è bisogno di una accelerazione”. Partenza da diesel per il piano vaccinale italiano anche per colpa delle siringhe fantasma o non adatte
Come procede la corsa ai vaccini anti Covid nel mondo
Moderna, Pfizer/BioNTech, CNBG, Sinovac, Sputnik V, Sinopharm. Sono quasi 13 milioni i vaccini anti Covid già somministrati nei vari Paesi. Stati Uniti in testa per numero di vaccinati, seguiti dalla Cina, ma Israele ha già coperto il 14% della sua popolazione. In Europa bene Germania e Italia, male la Francia
Quando e come riaprono le scuole. Il calendario 2021
7, 11, 15, 18, 25 gennaio 2021. Tutte le date previste dal calendario per la riapertura delle scuole Regione per Regione. Chi riapre, chi è in bilico e chi vuole riaprire ma aspetta i dati sui contagi
Vaccinazioni in Italia, ecco le Regioni più brave e quelle più lente
Tra carenza di personale e di siringhe il piano vaccini anti Covid in Italia prosegue. Bene Lazio, Veneto e Piemonte. A rilento le vaccinazioni in Molise, Sardegna e Valle d’Aosta. Polemiche in Lombardia ed Emilia Romagna
L’Egitto nega all’Italia la verità su Giulio Regeni
Regeni, la procura egiziana respinge la tesi italiana, “L’assassino è uno sconosciuto”. L’articolo di Enrico Oliari
Così il mercato della Co2 Ue si collega al Regno Unito post Brexit
Il costo delle quote sta aumentando con l’ambizione di ridurre l’inquinamento. Il Regno Unito lancerà il proprio mercato per regolare le emissioni dopo la Brexit. L’articolo di Alessandro Sperandio
Rider, i lavoratori protagonisti del 2020
I rider hanno trasformato mansioni considerate “povere” in attività di servizio con una dignità professionale. L’approfondimento di Walter Galbusera della Fondazione Anna Kuliscioff
L’effetto della Brexit sulle aziende inglesi che importano dall’Ue
Secondo Federvini, che cita uno studio della banca Aldermore, quasi la metà delle aziende inglesi che importano dall’Ue sono impreparate agli effetti della Brexit
Vaccino anti-Covid: perché catena del freddo e logistica sono fondamentali
L’operazione di distribuzione dei vaccini rappresenta una difficilissima sfida logistica per aziende e governi. È necessaria una vera “catena del freddo”, perché altrimenti il vaccino anti Covid Pfizer-Biontech potrebbe lasciare fuori fino a due terzi della popolazione mondiale. E intanto, in Germania, sorgono forse i primi problemi