Come vanno le trattative fra Conte, Di Maio e Zingaretti
I graffi di Damato sulla rinuncia di Nicola Zingaretti al veto contro Giuseppe Conte a Palazzo Chigi
I graffi di Damato sulla rinuncia di Nicola Zingaretti al veto contro Giuseppe Conte a Palazzo Chigi
Previste una serie di audizioni, possibili anche specifiche missioni sul territorio nazionale. Benvenuto (Lega): termine di conclusione indagine scade a ottobre 2019
Come procede l’iter della legge contro la violenza di genere fortemente voluta dal ministro leghista per la Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno
Depositata la mozione della Lega di sfiducia al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in Senato, la prima firma è del capogruppo Massimiliano Romeo.
Prevale la crisi di governo a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato
Quei 181 voti con i quali è stata bocciata al Senato la mozione dei grillini contro Tav, non hanno segnato soltanto la sconfitta del Movimento 5 Stelle. I Graffi di Damato
Cosa sta succedendo a Palazzo Chigi? Quali i possibili scenari per il Paese?
Cosa prevedono le norme sui riders inserite nel decreto sulle crisi d’impresa che mercoledì andrà in Cdm e perché i ciclofattorini annunciano che continueranno la mobilitazione
Di seguito proponiamo gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica nella settimana 5 – 11 Agosto:
Chi è Massimo Bugani e cos’è accaduto per arrivare alle dimissioni “doverose” da vicecapo segreteria particolare di Luigi Di Maio. Sullo sfondo l’ingombrante presenza di Alessandro Di Battista
Cos’è successo a Palazzo Chigi, quali sono le novità e quali sono i punti di scontro che hanno portato all’approvazione “salvo intese” del disegno di legge sulla riforma della giustizia targato Bonafede.
Cosa sta succedendo tra Palazzo Chigi e Coni in seguito alla riforma dello sport voluta da Giorgetti. Intanto le cinque maggiori federazioni chiedono a Malagò di firmare il contratto di servizio per dare attuazione alla legge.
Domani in Cdm anche il ddl delega di riforma della Giustizia. Le novità nel provvedimento, le critiche di Salvini e le risposte di Bonafede
Con la decisione del governo sull’end of waste oggi possono essere svolte solamente le pochissime attività di ricupero consentite. Le altre attività di riutilizzo di prodotti individuate negli ultimi 20 anni si configurano come smaltimenti illeciti di rifiuti speciali. L’articolo di Annarita Digiorgio
I graffi di Damato sull’incidente della crisi che potrebbe scoppiare, indifferentemente, sulla questione della Tav e sulla conversione in legge del Ddl Sicurezza bis
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter