Cosa cambia dopo il referendum sul taglio dei parlamentari
Il Sì al referendum conferma il taglio del numero dei parlamentari, ma dalla prossima legislatura. Intanto, è richiesta la modifica dei collegi e si discute di una nuova legge elettorale.
La vittoria del Sì al referendum non compensa la crisi elettorale del M5S
Nel rinnovo dei consigli regionali il M5S ha perduto parecchio, pagando l’alleanza nazionale con il Pd. Così come aveva perso nelle elezioni europee dell’anno scorso, pagando l’alleanza di governo con la Lega.
I lavori delle Commissioni della Camera della settimana: audizioni Di Maio, Azzolina, Bonafede
Tutti gli appuntamenti delle Commissioni della Camera nella settimana dal 21 al 26 settembre.
Come Emiliano fa marcia indietro sul gasdotto Tap
Le parole del governatore della Puglia Emiliano sul Tap,durante un comizio in vista delle regionali di domenica.
Cosa succede tra Di Battista ed Emiliano in Puglia
Alessandro Di Battista ha praticamente diffidato gli elettori grillini dal seguire i consigli di Marco Travaglio per il “voto disgiunto” in Puglia.
Anche Pietro Grasso dice No al referendum
In un’intervista alla Stampa, l’ex presidente del Senato Pietro Grasso ha annunciato il No al referendum sul numero dei parlamentari.
Chi è Giovanni Boccuzzi, nuovo vicedirettore generale di IBL Banca
Giovanni Boccuzzi avrà la responsabilità di seguire la definizione delle linee di evoluzione strategica e organizzativa di IBL Banca.
Perché Veltroni voterà No al referendum
Veltroni è convinto che il governo sia immune al risultato del referendum.
Le tensioni fra Zingaretti e Conte
“Disagi” e “criticità” a scuola, come anche nel governo dell’emozionato Conte
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- …
- Pagina 127
- Successivo