5G: il Governo blocca i sindaci contrari alle antenne
I sindaci non potranno più impedire attraverso ordinanze o altri provvedimenti l’installazione di antenne 5G sul loro territorio. La decisione è stata inserita nel decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 luglio scorso, modificando l’art. 8 della legge numero 36 del 22 febbraio 2001
Applausi e problemi per Conte
Conte sommerso in Parlamento da tanti applausi ma anche da tanti problemi
Il pugno di Conte
Quel pugno chiuso di Conte a Bruxelles rivolto più a Roma che ad Amsterdam
Nuovo governo e tanta incertezza per Israele
Israele sembra aver superato la stagnazione politica e si appresta al primo Governo “bicefalo” della sua storia. I problemi relativi al Covid-19 e alla possibile annessione di Territori palestinesi rendono ancora instabile la governabilità del Paese.
Come cambiano i rapporti tra Stati Uniti e Hong Kong
Firmata martedì la legge che elimina i privilegi fiscali di Hong Kong, seguita da una lettera che chiede al Congresso di dare asilo politico ai cittadini oppressi
Mangialardi, Mercorelli, Acquaroli. Chi sarà il nuovo Governatore della Regione Marche
Il Partito Democratico punta su Mangialardi, ma senza il sostegno del Movimento 5 Stelle e di Italia Viva. Ne potrebbe approfittare la destra.
Le risposte del Garante Privacy ai dubbi su contact tracing e app Immuni
La mancata installazione dell’app Immuni può comportare conseguenze per l’interessato? Può una Regione consentire l’accesso sul proprio territorio solo a condizione che l’interessato installi e utilizzi una app? Quale è la base giuridica delle altre app, diverse da quelle di telemedicina, utilizzate per il contrasto al COVID-19?
Cosa sta succedendo in Serbia dopo la vittoria di Vucic alle elezioni
Le elezioni parlamentari e quelle per il rinnovo dei Consigli regionali e municipali in Serbia si sono tenute lo scorso 21 giugno e hanno sancito il predominio del Partito Progressista (SNS) presieduto dal Presidente della Repubblica Aleksandar Vučić. L’approfondimento Christian Eccher per il Caffè geopolitico
Fieg, eletti Renato Soru presidente degli editori di testate digitali e Italo Bocchino vicepresidente
L’assemblea della categoria degli editori di testate digitali associate alla Fieg ha eletto presidente della categoria Renato Soru, presidente e amministratore delegato di Tiscali Italia, e vicepresidente Italo Bocchino, direttore editoriale e componente del Cda del Secolo d’Italia