Meloni in Libia: quando, dove, come e con chi. L’agenda
Continua il tour africano per la messa in atto del piano Mattei: la premier volerà a Tripoli dopo il viaggio…
Italia-Algeria: come e quanto facciamo affari con la nuova Russia del gas
L’Italia e l’Algeria hanno una lunga storia di rapporti economici e commerciali, che riguardano indubbiamente l’ambito energetico, ma abbracciano anche…
Perché l’Europa e l’Italia stanno facendo sempre più i conti con l’Algeria
Snam e Eni hanno annunciato con una nota che le condizioni previste dall’accordo firmato dalle due società a novembre 2021…
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (2 – 8 novembre)
Le elezioni presidenziali americane sono l’evento della settimana, ma si vota anche in Myanmar. Ci sono poi importanti riunioni Onu, Ue e Ocse. Sul tavolo dei policymaker anche i dossier Algeria, Costa d’Avorio, Filippine, Pakistan e Slovacchia. Gli appuntamenti di politica estera della settimana
Anche l’Italia entra nella competizione mediterranea per i confini del mare (ZEE)
La corsa per accaparrarsi le Zone Economiche Esclusive (ZEE) è iniziata con le mosse di Cipro (accordi con Egitto, Libano e Israele). Poi sono arrivate anche Tunisia, Libia, Francia e Spagna. Adesso, dopo il rapimento dei pescatori siciliani, il problema dei confini marittimi italiani arriva (finalmente) in Parlamento
Tutti gli impatti del coronavirus sul Maghreb
L’approfondimento di Lorenzo Marinone per il Cesi
Algeria, che succede dopo l’elezione di Tebboune
L’approfondimento di Francesca Caruso per Affarinternazionali sulla situazione in Algeria dopo le elezioni del 12 dicembre
Algeria: a processo i vertici dell’era Bouteflika
L’articolo di Simone Acquaviva e Melania Malomo per il Centro Studi Internazionali sul processo a Said Bouteflika e a Mohamed Mediene, alla guida dei servizi segreti dell’Algeria
Le ultime mosse di Trump contro Cina e Iran. Il Taccuino estero di Orioles
Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina.