Global minimum tax: cos’è la direttiva che tassa le Big tech
Il Consiglio dei ministri ha approvato i decreti legislativi di attuazione della delega fiscale che avevano al loro interno proprio…
Il patto con l’Albania spacca il Governo, scontro Italia-Ue sul debito. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: inchiesta sulle big tech, il PD appoggia i sussidi ambientalmente dannosi, Netanyahu sfida Biden, ok…
La carica dei lobbisti. Chi spende di più in Ue?
Nel 2022 le multinazionali hanno speso 50 milioni di euro in attività di lobbying per difendere i propri interessi e…
Opposizione unita sul salario minimo, Francia a ferro e fuoco: le prime pagine
Il salario minimo unisce l’opposizione, continuano le proteste in Francia, il tentativo di scalata a Generali e il caso Sgarbi…
Sicurezza online, la guerra Occidente-Cina si gioca su TikTok
Oltre agli Usa, Canada e Europa “hanno recentemente vietato l’app dai dispositivi ufficiali”, scrive il New York Times I governi…
I licenziamenti di massa sono un pericolo o un bluff?
Un fenomeno che coinvolge soprattutto le Big Tech ma dai contorni e dagli effetti ancora difficili da decifrare. Negli Usa,…
Come stanno reagendo le Big Tech a ChatGpt?
L’amministratore delegato di Alphabet, Sundai Pichar, ha utilizzato la presentazione dei risultati del quarto trimestre, alquanto carenti, per dire che…
Digital Markets Act e Digital Services Act, cosa sono e cosa cambia per le big del tech
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva Digital Markets Act e Digital Services Act, pacchetti a favore dei consumatori…
Allarme antitrust per le big tech. Biden ha scelto Lina Khan per la FTC
Il commento di Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, sulla nomina di Lina…
Anche l’Europa preoccupata per il ban di Trump dai social?
Trump bannato da Twitter rende inquieti i policymaker Ue. La regolamentazione della Rete non spetta ai colossi del web commentano…
La sovranità digitale europea nell’era della rivalità Stati Uniti-Cina
Lo studio dell’Ecfr appena pubblicato indica la strada per trasformare la UE da potenza normativa a superpotenza geopolitica
Ue, come va la consultazione sulle nuove regole per i giganti del web
Quale responsabilità degli intermediari per i servizi digitali e quali strumenti di regolamentazione ex-ante. Questi i temi della consultazione Ue, a cui ha risposto un gruppo ricco e variegato comporto da aziende, università, istituzioni e centri di ricerca
Cosa hanno detto Google, Amazon, Facebook e Apple nel processo al Congresso
Sundar Pichai, Jeff Bezos, Mark Zuckerberg e Tim Cook sono stati chiamati a rispondere sotto giuramento alla commissione del Congresso che ha indagato sulle loro presunte pratiche anticoncorrenziali
Google, Amazon, Facebook e Apple a processo davanti al Congresso
A meno di 100 giorni dalle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, i CEO di Google, Amazon, Facebook e Apple (GAFA) tengono le loro audizioni di fronte al Congresso, che indaga su eventuali abusi di posizione dominante nei rispettivi settori e sull’efficacia delle leggi antitrust esistenti
Google garantisce la privacy con l’applicazione anti-COVID19, ma continua la raccolta dati sulla localizzazione
Si riaccendono le polemiche sulle controverse app anti-contagio, che devono avvertirci se siamo esposti al virus e al tempo stesso proteggere la nostra privacy
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo