Sicurezza online, la guerra Occidente-Cina si gioca su TikTok
Oltre agli Usa, Canada e Europa “hanno recentemente vietato l’app dai dispositivi ufficiali”, scrive il New York Times
Oltre agli Usa, Canada e Europa “hanno recentemente vietato l’app dai dispositivi ufficiali”, scrive il New York Times
Un fenomeno che coinvolge soprattutto le Big Tech ma dai contorni e dagli effetti ancora difficili da decifrare. Negli Usa, i licenziamenti sono al minimo dal 2000
L’amministratore delegato di Alphabet, Sundai Pichar, ha utilizzato la presentazione dei risultati del quarto trimestre, alquanto carenti, per dire che l’azienda sta per annunciare “un salto” nella ricerca e in altri servizi del gruppo
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva Digital Markets Act e Digital Services Act, pacchetti a favore dei consumatori che non piaceranno certo ai colossi del Web. Ecco perché
Il commento di Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, sulla nomina di Lina Khan
Trump bannato da Twitter rende inquieti i policymaker Ue. La regolamentazione della Rete non spetta ai colossi del web commentano Germania, Francia e istituzioni Ue, che tornano alla carica con Dsa e Dma
Sovranità digitale europea: come trasformare la UE da potenza normativa a superpotenza geopolitica?
Sono arrivati i primi feedback da parte di aziende, università, istituzioni e centri di ricerca come risposta alla consultazione Ue sulle nuove regole per i giganti del web
Sundar Pichai (Google), Jeff Bezos (Amazon), Mark Zuckerberg (Facebook) e Tim Cook (Apple) sono stati chiamati a rispondere sotto giuramento alla commissione del Congresso che ha indagato sulle loro presunte pratiche anticoncorrenziali
A meno di 100 giorni dalle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, i CEO di Google, Amazon, Facebook e Apple (GAFA) tengono le loro audizioni di fronte al Congresso, che indaga su eventuali abusi di posizione dominante nei rispettivi settori e sull’efficacia delle leggi antitrust esistenti
Per Google si riaccendono le polemiche sulle controverse app anti-contagio, che devono avvertirci se siamo esposti al virus e al tempo stesso proteggere la nostra privacy
Le autorità di regolamentazione dell’UE si apprestano ad avviare un’indagine contro Amazon, Apple e Google per presunti comportamenti anticoncorrenziali
Il Tribunale Ue ha annullato la decisione dell’antitrust di Bruxelles che chiedeva ad Apple di rimborsare all’Irlanda 13 miliardi di euro di tasse non pagate
A due settimane dall’approvazione della controversa legge sulla sicurezza nazionale che conferisce alla Cina nuovi ampi poteri su Hong Kong, internet è già radicalmente cambiato
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter