Generali punta sull’innovazione e nomina un nuovo Chief Transformation Officer. Chi è e cosa farà Paillard
Generali nomina Cécile Paillard nuovo Group Chief Transformation Officer per accelerare sull’innovazione. Chi è e cosa farà Paillard Generali nomina…
Rivoluzione digitale e ambientale: come cambia il nostro futuro
Il 18 giugno a Roma il convegno “Digitale e ambientale: le due transizioni per un futuro sostenibile” presso Esperienza Europa…
Scontro Roma-Berlino sui migranti, il condono divide la maggioranza. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: nuove misure contro il caro energia, modifiche al Pnrr, il bilancio di un anno di…
Campania, Puglia, Abruzzo e Sicilia: il Sud avanza sul digitale. Report InfoCamere
Aumentano le imprese che vogliono e devono svoltare sul digitale. Tutti i dettagli In continuo aumento il numero delle imprese…
Cybersicurezza, cosa dice il Pnrr?
Un estratto del focus di Start Magazine “Cybersecurity – Perché non possiamo farne a meno” sulle risorse del Pnrr e…
Perché l’Italia non può perdere la sfida del digitale
Mettere in atto la transizione non significa soltanto agire sull’energia, sull’ambiente, sul clima. Ecco quanto può costare lo spreco del…
Il trattamento dei dati personali è al sicuro?
La Commissione europea ha avviato il processo per adeguare i flussi di dati tra Usa e Ue in termini di…
Digitale assente nell’agenda politica. La denuncia di Fondazione Italia Digitale
Cosa sostiene il presidente di Fondazione Italia Digitale, Francesco Di Costanzo, sui programmi elettorali Poco (o niente) digitale nei programmi…
Le critiche dell’Antitrust al governo su PagoPa
Che cosa ha scritto l’Antitrust nella segnalazione alla presidenza del Consiglio su PagoPa
“Un Alto Commissariato al Digitale per l’Italia”: la proposta di Avenia (Confindustria)
Avenia: “Perfettamente allineati con la ministra Pisano, ma bisogna sollevare un dibattito sull’uso del Recovery Fund per il Digitale”. Per tenere in piedi il Paese (e l’economia) è necessario ridurre il ritardo digitale dell’Italia
Startup IT: aperte le iscrizioni per l’Open Innovation Contest di NTT DATA
La multinazionale giapponese NTT DATA, leader dei servizi IT, ha aperto le iscrizioni per l’XI edizione dell’Open Innovation Contest che si rivolge alle startup che propongono soluzioni rivoluzionarie in ambito Information Technology. Le prescelte si sfideranno su un palco digitale il 4 dicembre
Il piano dell’Italia sulle smart road e le automobili autonome
Dal 2016 il ministero dei Trasporti ha avviato un percorso per la trasformazione digitale delle strade italiane e la sperimentazione di veicoli connessi.
Milano e Torino candidate per sedi strategiche brevetti e AI
Il governo ha candidato Milano e Torino per ospitare le sedi del Tribunale Unificato dei Brevetti e quella per l’Istituto italiano per l’Intelligenza artificiale
Recovery Fund: il piano di Catalfo per l’occupazione
I dati Istat sul lavoro sono negativi, ma la ministra del Lavoro Catalfo sta preparando già un piano in quattro punti per l’occupazione in vista del Recovery plan che il governo presenterà a Bruxelles il 15 ottobre
Ue: cosa prevede la sentenza Schrems II che invalida il Privacy Shield
Il 16 luglio la Corte di Giustizia UE ha emesso la sentenza Schrems II che invalida il Privacy Shield
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo