La Lega scarica l’assessore alla Sanità lombardo, già protagonista di molte altre cadute di stile che lo hanno reso sempre più inviso soprattutto a Matteo Salvini
Chi è Marta Fascina, la forzista che ha disertato il voto sul Mes
Trent’anni, ex addetta stampa del Milan, collaboratrice del Giornale e deputata di Forza Italia a 28 anni con un seggio blindato alla Camera. Pare che il segreto del successo di Marta Fascina sia la sua riservatezza
Che tristezza, la destra italiana si è scordata di Giscard d’Estaing
A poche ore dalla scomparsa di Giscard d’Estaing solo Tajani e il ministro Provenzano tra i politici italiani hanno ricordato l’ex Presidente francese. Ma esistono in Italia gli eredi della destra e degli ideali rappresentati da Giscard o la politica ormai è solo slogan, aggressività e poca visione del futuro?
Cosa succede tra Pd e M5s
I Graffi di Francesco Damato su chi sale e chi scende tra Pd, M5s, Lega, Forza Italia e FdI
Le ultime del Fatto su Berlusconi
I Graffi di Damato e l’irrinunciabile ricorso di Travaglio alla clava contro Berlusconi
Salvini e la federazione del centrodestra: tutte le tensioni con Meloni e Berlusconi
Mentre il leader della Lega propone una federazione che riunisca il centrodestra sotto la sua guida, il Cavaliere chiama a raccolta i suoi per riportare Forza Italia a raggiungere la doppia cifra di preferenze e tornare a essere il primo partito del centrodestra. Ecco i progetti divergenti di Salvini e Berlusconi
Centrodestra spaccato. Bettini e Berlusconi vorrebbero unirsi ma Salvini non ci sta e cala il gelo
I trasfughi di Forza Italia, l’offerta di Berlusconi al governo che Bettini apprezza e il dietro le quinte che ha portato alla spaccatura del centrodestra
Mes o non Mes. Chi lo vuole e chi no. Il dilemma di Conte
Zingaretti e Berlusconi vogliono il Mes. Di Maio, Salvini e Meloni no. Il premier, che qualcuno vorrebbe mandar via da Palazzo Chigi, è scettico. E Sassoli spiazza tutti
Sondaggi politici: testa a testa Lega e Pd per il primo partito d’Italia
Per i sondaggi AGI/YouTrend, Lega e Pd si contendono il posto di primo partito italiano, ma l’emergenza sanitaria e la crisi economica impongono una sola strada: la massima collaborazione tra le forze politiche
Mediaset-Vivendi, cos’è e chi vuole la norma anti-scalata
La norma che inizia ora l’iter parlamentare darebbe ad Agcom potere di veto per le scalate in caso di effetti distorsivi del mercato. A beneficiarne Mediaset nello scontro con la francese Vivendi. Si tratta di un segnale di pace per Berlusconi da parte del governo?
Chi è Andrea Bernaudo, il candidato sindaco di Roma No Tax
A sfidare Virginia Raggi alle prossime elezioni per il sindaco di Roma ci sarà anche Andrea Bernaudo, ex Radicali e Forza Italia, è stato consigliere regionale del Lazio, eletto con la Lista Polverini nel 2010, e adesso vuole combattere la sua causa “liberista” a Roma
La crisi del M5s e l’ascesa dei partiti minori. Il sondaggio di Youtrend
Lega in leggera ripresa, il Pd resta stabile e Fratelli d’Italia non si sposta dal terzo posto un tempo occupato dal M5s che non accenna a riprendersi. Ecco tutti i dati del sondaggio Youtrend al 23 ottobre
Liguria: perché Forza Italia rimane fuori dalla giunta di Toti
Il governatore della Liguria, Giovanni Toti, ha ufficializzato i nomi della nuova giunta provocando il malumore di Forza Italia, che ne resta esclusa. Ecco il perché
Sindaci 2021: i nomi del centrodestra per Roma, Milano, Torino e Napoli
Vertice Salvini, Meloni, La Russa, Tajani e Berlusconi. Da Bertolaso a Veronesi, ecco in nomi proposti dal centrodestra per la corsa a sindaco del 2021 nelle maggiori città italiane
Sondaggi politici: la Lega è sempre più giù e il M5s non si riprende più
Tra sorpassi e retrocessioni, Matteo Salvini è in crisi, il Pd tenta la scalata e Giorgia Meloni tiene testa al M5s. Ecco tutti i dati sui consensi raccolti dai partiti politici italiani negli ultimi sondaggi
Chi era Jole Santelli, la prima donna presidente della Regione Calabria
Jole Santelli aveva 51 anni ed era presidente della Regione Calabria. Deputata dal 2001 al 2020, è stata sottosegretaria di Stato al Ministero della giustizia nei governi Berlusconi II e III e sottosegretaria al Ministero del lavoro e delle politiche sociali durante il governo Letta