Meloni in Libia: quando, dove, come e con chi. L’agenda
Continua il tour africano per la messa in atto del piano Mattei: la premier volerà a Tripoli dopo il viaggio ad Algeri
Continua il tour africano per la messa in atto del piano Mattei: la premier volerà a Tripoli dopo il viaggio ad Algeri
L’Italia e l’Algeria hanno una lunga storia di rapporti economici e commerciali, che riguardano indubbiamente l’ambito energetico, ma abbracciano anche molti altri settori industriali
Snam e Eni hanno annunciato con una nota che le condizioni previste dall’accordo firmato dalle due società a novembre 2021 si sono avverate. Un passo in più nell’intesa Roma-Algeri
Senato imbrattato, rincari gas e benzina, bollette su a dicembre, covid in Cina. La rassegna stampa
Tutti i piani di Cingolani per ridurre il consumo di gas
Nel 2016 Salvini e Meloni votarono a favore del divieto di rinnovo delle concessioni estrattive di gas e petrolio per i giacimenti esistenti entro le 12 miglia dalla costa italiana. Oggi inseriscono lo sfruttamento delle risorse naturali nel programma
Cosa ha scritto Carlo Calenda su Twitter su campagna elettorale, Governo e gas
Aumentano i prezzi del gas, mentre l’Esecutivo pensa all’ipotesi razionamento nel caso in cui il livello di emergenza aumentasse
CDP tende la mano alle aziende medie e grandi che intraprendono programmi di investimento nonostante i fatturati abbiano risentito della crisi Ucraina
Il provvedimento rafforza ulteriormente l’azione dell’esecutivo finalizzata a contrastare gli effetti della crisi politica e militare in Ucraina, potenziando strumenti a disposizione e creandone di nuovi
Il razionamento energetico al momento non è una ipotesi sul tavolo, ma è chiaro che il Paese si sta preparando anche all’ipotesi peggiore. Ecco cosa succederebbe
La task force per l’Energia sarà presieduta da un rappresentante della Casa Bianca e da uno del presidente della Commissione europea e lavorerà per garantire la sicurezza energetica dell’Ucraina e dell’Ue in vista del prossimo inverno, sostenendo nel contempo l’obiettivo di Bruxelles di porre fine alla sua dipendenza dai combustibili fossili russi
Il decreto Ucraina è arrivato in Gazzetta Ufficiale e contiene diversi interventi per contrastare il caro carburanti e il caro bollette
Le novità introdotte con urgenza nel decreto Ucraina per fare fronte all’aumento del costo delle materie prime
Secondo i dati forniti da Gazprom, dal 1° marzo al 15 marzo – dunque in pieno conflitto tra Russia e Ucraina -, le forniture di gas all’Italia sarebbero perfino aumentate
Tutte le nazioni europee si muovono per mitigare gli effetti del caro bollette. Ecco cosa fanno Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter