Nordio: serve una legge sulle lobby
Al Corriere della Sera, il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha spiegato in cosa va migliorata la legge Severino
Al Corriere della Sera, il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha spiegato in cosa va migliorata la legge Severino
Twitter è stato definito da più parti “la piattaforma informativa più importante del mondo”: per questo è spesso al centro delle attenzioni degli strateghi della lobby, come cambierà però ora che arriva Musk?
Fatti, iter e contenuti del Ddl Lobby che approderà alla Camera il 20 dicembre. Leggi la bozza
Come procede la discussione sul Ddl Lobby in Commissione Affari Costituzionale? Lo abbiamo chiesto a Silvia Fregolent, deputata di Italia Viva e prima promotrice di una legge di settore
La Commissione Affari istituzionali della Camera dei deputati è a lavoro al Disegno di legge sulle Lobby. Disegno che prevede l’iscrizione dei professioni del settore ad un registro, ma la norma su chi e quando può iscriversi spacca la maggioranza.
Come sono andati i conti delle società di Lobby nel 2020? Risultati, confronti e dubbi irrisolti nell’articolo di Policy Maker
Nella Ue la tecnologia costituisce la lobby più grande, davanti ai settori farmaceutico, combustibili fossili, finanza e chimica. Le aziende sono molte, ma dieci spendono più di tutte per esercitare pressioni sulle istituzioni. Su 271 incontri dei funzionari di alto livello della Commissione, il 75% con lobbisti del settore (e Google e Facebook sempre presenti…)
Sono oltre 12.500 le organizzazioni, per un totale di quasi 50.000 lavoratori, che si interfacciano con le istituzioni europee e lo stop degli incontri “fisici” ha imposto novità per il Registro per la trasparenza: ora anche le call andranno considerate come incontri
Le riforme si faranno speditamente e le lobby saranno «rese impotenti» dal Piano appena approvato in Parlamento, promette Brunetta
Il “tesoretto” del Next Generation Eu rappresenta un’occasione unica per il nostro Paese, ma pure una sfida per la quale non siamo armati. Le pressioni dei portatori di interesse sui progetti da privilegiare e i settori in cui investire saranno fortissime: riusciranno i Policy Maker a prendere le decisioni giuste anche senza norme che garantiscano la trasparenza? Ne abbiamo parlato con gli autori del libro “Il cantiere delle lobby”
Ogni anno negli USA si contano 40mila morti a causa delle armi da fuoco. E il nuovo inquilino della Casa Bianca ha già promesso battaglia alle lobby del settore. La più importante, la NRA, è fallita proprio in questi giorni e sarà assorbita da una no profit texana
La spesa per le attività di lobbying nel secondo trimestre 2020 crolla, ma le aziende di K Street continuano a prosperare attirando nuovi clienti. Molti i legami delle lobby con Trump
Filosofia in azienda. Reti offrirà la possibilità di affiancare al management delle aziende un pool di docenti di filosofia per “ripensarsi e ridefinire l’azione, partendo dal pensiero”
Proseguono in commissioni Affari costituzionali alla Camera le audizioni degli esperti del settore in vista del varo della prima legge italiana in materia Lobby
Sta per entrare nel vivo alla Camera l’esame del ddl Lobby presentato dal Movimento Cinque Stelle e abbinato alle proposte di Italia Viva e del Partito Democratico.
Previsti un Registro e un Comitato per la Trasparenza, gli iscritti sono tenuti a rispettare un codice deontologico e a redigere un’agenda degli incontri. Il Ddl Lobby del M5S è abbinato alle proposte di legge di Pd e Italia Viva
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter