Magistratopoli, Csm e Mattarella. Che cosa succede?
I Graffi di Damato sull’assenza del Capo di Stato Mattarella alla seduta straordinaria del Csm
Ambiente, Castelli: anche il Mef rientra nella partita dei sussidi ambientali dannosi
Firmato il protocollo ‘Aria pulita’ durante il Clean Air dialogue. Castelli: “Mef è coinvolto in prima linea per una revisione e riconversione dei sussidi ambientali dannosi”
Fiducia del governo sul Dl crescita: “maxi scivolo” fino a 84 mesi per le grandi industrie
Ipotesi voto di fiducia alla Camera sul dl Crescita. Ieri presentato emendamento su maxi-scivolo per le grandi imprese
Stallo su Dl Crescita: nodi su Alitalia, Salva Roma e Carige
Prosegue il tormentato percorso del dl Crescita, “determinante per il governo” secondo il presidente Conte. Rimandato lo sbarco in Aula alla Camera, ieri arrivato l’emendamento dei relatori sul maxi scivolo fino a 7 anni dalla pensione per i dipendenti di aziende con oltre 1.000 lavoratori
Governo, spread, sud: cosa ha detto Boccia all’assemblea degli industriali a Napoli
Secondo Boccia bisogna “superare la confusione post elettorale”. Salvini e Di Maio dicano “agli italiani se intendono staccare la spina al governo oppure no”. Da Conte “grande atto di onestà intellettuale”
Che cosa succederà dopo la conferenza stampa di Conte?
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha cercato di ricollocarsi in una posizione equidistante fra grillini e leghisti in conferenza stampa ma lancia un ultimatum ai vice premier. I Graffi di Damato
In Siria tensioni tra i vecchi alleati Russia e Iran
Ecco perché Russia e Iran si ritrovano ai ferri corti in Siria. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Tutti i lavori delle Commissioni della Camera della settimana: Conflitto d’interessi e Dl crescita
Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 3 – 9 Giugno
Tutti i lavori delle Commissioni del Senato della settimana: Dl Sblocca Cantieri, clima ed energia, sanità Calabria
Ecco gli appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica per la settimana dal 3 – 9 Giugno
Il PD deve dotarsi di una struttura federale. Ecco perché
Dalle recenti elezioni il Partito democratico ha almeno ottenuto il risultato di proiettare all’esterno un’idea di compattezza e la sensazione che possa ripartire dal prestigio territoriale. Il commento di Gianni Bessi
Tutte le scintille a 5 stelle fra Fico, Di Maio e Salvini
I Graffi di Damato sulle dichiarazioni di Roberto Fico che hanno agitato il vice premier Salvini in occasione della parata per la festa della Repubblica
Le strategie di Usa e Cina nel Pacifico a confronto allo Shangri-La Dialogue
In primo piano, nel Taccuino Estero di questa settimana, le opposte visioni del Pacifico di Stati Uniti e Cina andate in scena allo Shangri-La Dialogue di Singapore attraverso i discorsi dei due ministri della Difesa, Shanahan e Wei. Nella sezione Notizie dal mondo, le elezioni anticipate in Israele, la possibile purga in seno alle alte gerarchie della Corea del Nord, la nascita dell’area africana di libero scambio, la pubblicazione dopo quasi cinque anni dei dati su Pil e inflazione da parte della Banca Centrale del Venezuela, e il Bilderberg 2019. La sezione Segnalazioni è dedicata al trentesimo anniversario del massacro di piazza Tienanmen.
Cannabis light, è reato la vendita senza l’effetto drogante?
Una chiave interpretativa del quadro normativo alla luce del recente intervento delle Sezioni Unite sulla commercializzazione della cannabis, in attesa del deposito della motivazione, di Nicola Capozzoli ed Alberto Gava
Alla scoperta del pensiero filosofico di Del Noce
Ecco un’introduzione firmata da Michele Guerriero a “Filosofia cristiana e politica in Augusto Del Noce”, il libro scritto da Luca Del Pozzo edito da I libri del Borghese
La risposta di Tria alla Commissione Ue: Italia ridurrà spese welfare
“Nessun allentamento della politica di bilancio”. Ecco la lettera di risposta di Tria all’Ue: governo prundente, ridurremo spese welfare