Oggi il governo sbloccherà i concorsi della PA
Riprendono i concorsi nella Pubblica amministrazione, pandemia permettendo. Più controlli da Roma e più informatizzati
Riprendono i concorsi nella Pubblica amministrazione, pandemia permettendo. Più controlli da Roma e più informatizzati
Oltre duecento milioni di euro per le assunzioni del pubblico impiego. Ma il governo Draghi dovrà rassicurare (soprattutto l’Europa) che non si tratta di un “ammortizzatore sociale” camuffato. I nuovi concorsi per entrare nella PA saranno digitali e urgenti, dicono dall’esecutivo, proprio per avere il personale necessario per trasformare il Pnrr da carta delle idee ad azioni concrete
Dal 1° marzo la burocrazia diventa digitale. Quali sono e come si richiedono le chiavi magiche per entrare nei siti della PA
Il 9 dicembre i dipendenti pubblici incroceranno le braccia per chiedere vere riforme contro la precarietà. Dadone apre al dialogo (e al ripristino del Bonus Renzi). Sindacati: “Troppo tardi”. Bonomi: “Gli statali sono forse quelli che hanno sofferto di meno”
Al via la mappa georeferenziata dei fornitori della PA sul sito Consip
La ministra Dadone: tecnologia e digitale saranno strumenti primari per un cambiamento profondo
9 su 10 dipendenti della PA stanno lavorando in modalità smart working e proseguirebbero. Ecco i dettagli dell’indagine di Fpa
L’intervento dell’avvocato Andrea Lisi, su conservazione digitale, cloud e blockchain, con un approfondimento dedicato alla strategia della PA
La ministra della Pa Fabiana Dadone, insieme ad altri ministeri, è al lavoro sul futuro provvedimento semplificazioni che riguarderà dirigenti, Spid e silenzio-assenso