Brexit, da oggi va costruito un nuovo rapporto con l’Ue
L’analisi di Umberto Vattani per Affarinternazionali sul premier Boris Johnson alla prova Brexit
Che cosa si dicono Londra e Bruxelles sulla Brexit
Il punto di Daniele Meloni per Startmag sulla Brexit con le ultime notizie
Brexit, uscita del Regno Unito dall’Ue il 31 gennaio 2020
Il Punto di Daniele Meloni per Start dopo l’approvazione del Brexit Bill, il disegno di legge proposto dal governo Conservatore di Boris Johnson per l’uscita del Regno Unito dall’Ue
Brexit, come Johnson l’ha spuntata a Bruxelles
Smontati due tabù: riaperto il Withdrawal Agreement ed eliminato il backstop. Boris più vicino a mantenere il suo impegno: Brexit il 31 ottobre, con o senza deal. L’approfondimento di Dario Mazzocchi e Federico Punzi per Atlantico quotidiano
I paesi dell’Europa che vendono armi alla Turchia
Quali sono i paesi membri dell’Ue che continuano a esportare armi in Turchia. L’articolo di Luca Martino
No-deal Brexit, quali conseguenze per l’Irlanda del Nord?
L’articolo di Simone Martino sulle conseguenze della Brexit, con o senza deal, per l’Irlanda del Nord
Regno Unito: con Johnson premier finisce come il Trono di Spade?
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai, per Affarinternazionali La nomina di Boris Johnson al vertice del Partito conservatore,…
Come sarà il governo targato Johnson
Boris Johnson ha presentato il suo governo per una Brexit liberale. L’analisi di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano
Tutte le sfide di Boris Johnson. Non solo Brexit
Completare Brexit, ma anche la possibilità di elezioni anticipate per avere una “sua” maggioranza. Sfide e incognite del nuovo primo ministro del Regno Unito Boris Johnson
Johnson vs Hunt, la sfida per Downing Street
L’analisi di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano su Boris Johnson verso Downing Street ma l’ultimo ostacolo è Jeremy Hunt
Non solo Brexit. L’agenda politica dei candidati Tories per sostituire May
L’analisi di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano sui programmi dei candidati conservatori in lizza per sostituire Theresa May a Downing Street
Come applicano la legittima difesa Gran Bretagna e Usa
Dopo aver esaminato come funziona la legittima difesa nei principali Paesi europei in cui vige un sistema giuridico di civil law, di seguito ecco come viene regolamentato l’istituto nei Paesi in cui vige un sistema giuridico di common law
Brexit. Che fine fa la May e la sua proposta
Oggi il Parlamento britannico voterà sull’accordo per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea siglato dalla premier Theresa May con Bruxelles…
Da Londra a Parigi tutti i guai di May e Macron
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano La giornata di ieri ha visto i due leader di Londra e Parigi,…
Brexit. Il Parlamento inglese torna protagonista
L’analisi di Dario Mazzocchi per AtlanticoQuotidiano su cosa sta succedendo nel Parlamento inglese al voto sulla Brexit Il giorno decisivo…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3