Le rinnovabili portano lavoro? Sì, ecco i dati
Secondo il report Irena-Ilo, la maggior parte dei posti di lavoro nel settore dell’energia verde proviene dalla Cina
Secondo il report Irena-Ilo, la maggior parte dei posti di lavoro nel settore dell’energia verde proviene dalla Cina
A che punto siamo con le rinnovabili in Italia e cosa manca nell’approccio del governo. Intervista a G.B. Zorzoli, presidente del Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica)
Per le connessioni dei “plug & play” e per gli impianti sotto gli 800 watt basterà la Comunicazione Unica al distributore
Le audizioni Arera sono finalizzate alla raccolta di osservazioni e proposte da parte degli stakeholder in materia di servizi pubblici ed emergenza COVID-19, con particolare riferimento alle possibili azioni regolatorie per fronteggiare gli effetti dell’emergenza e rimettere in moto i processi
Il Consiglio Generale di Elettricità Futura ha eletto all’unanimità Agostino Re Rebaudengo Presidente dell’Associazione per il quadriennio 2020-2024. Subentra a Simone Mori, manager di punta di Enel
La Camera ha giudicato inammissibili le proposte sull’autoconsumo durante l’esame degli emendamenti al Milleproroghe
Il ministro Patuanelli ha parlato in commissione alla Camera del programma del suo dicastero partendo dai decreti per le rinnovabili, il Fer 2 più precisamente, auto elettriche, deposito nazionale e green economy
Un sottosegretario “all’altezza” delle sfide per l’energia. Ecco la nota congiunta di Free, ANEV, Legambiente, Italia Solare, Kyoto Club indirizzata al Governo Conte 2
Cosa è successo nel corso dell’ultimo cda del Gse tenutosi giovedì scorso. L’articolo di Pepito Sbazzeguti
Serve normalizzazione e piena operatività del Gse per evitare di perdere altro tempo. L’allarme lanciato da Anev e Free
Fatti, numeri, prezzi e trend del mondo dell’energia: tutti i dettagli della relazione annuale di Arera su gas, elettricità, rinnovabili, acqua e rifiuti
Si avvicina la data del 3 luglio, giorno ultimo entro il quale dovrà essere emanato il Decreto attuativo del ministero dello Sviluppo economico per confermare l’avvio del capacity market entro la fine del 2019
Secondo Monica Tommasi presidente dell’associazione “l’aumento delle rinnovabili elettriche intermittenti renderà necessaria l’entrata in vigore” del meccanismo
Il M5S ha depositato una proposta di legge in Regione per censire tutti gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Puglia. L’articolo di Annarita Digiorgio per Energia Oltre
Non è sufficiente definire la lite instaurata con l’agenzia delle Entrate, con riferimento al recupero integrale della detassazione fruita ai sensi della Tremonti ambiente, per poter considerare risolto il problema del divieto di cumulo
C’è tanta energia nelle audizioni che si sono tenute in commissione Industria del Senato sulla gestione e messa in sicurezza dei rifiuti nucleari sul territorio nazionale, dove è intervenuto il sottosegretario Crippa e in commissione Attività produttive alla Camera sul Piano nazionale energia e clima dove sono andate in scena, invece, gli interventi di E.On, Iren e Acea.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter