Il ministro Patuanelli ha parlato in commissione alla Camera del programma del suo dicastero partendo dai decreti per le rinnovabili, il Fer 2 più precisamente, auto elettriche, deposito nazionale e green economy
Energia. Associazioni vogliono un sottosegretario “all’altezza”
Un sottosegretario “all’altezza” delle sfide per l’energia. Ecco la nota congiunta di Free, ANEV, Legambiente, Italia Solare, Kyoto Club indirizzata al Governo Conte 2
Perché al Gse volano gli stracci
Cosa è successo nel corso dell’ultimo cda del Gse tenutosi giovedì scorso. L’articolo di Pepito Sbazzeguti
Anev e Free: lo stallo del Gse causa danni al settore delle rinnobaili
Serve normalizzazione e piena operatività del Gse per evitare di perdere altro tempo. L’allarme lanciato da Anev e Free
Energia, tutti i numeri della relazione Arera 2019
Fatti, numeri, prezzi e trend del mondo dell’energia: tutti i dettagli della relazione annuale di Arera su gas, elettricità, rinnovabili, acqua e rifiuti
Energia, tutte le ragioni dell’urgenza del capacity market
Si avvicina la data del 3 luglio, giorno ultimo entro il quale dovrà essere emanato il Decreto attuativo del ministero dello Sviluppo economico per confermare l’avvio del capacity market entro la fine del 2019
Ecco perché per Amici della Terra il capacity market è indispensabile
Secondo Monica Tommasi presidente dell’associazione “l’aumento delle rinnovabili elettriche intermittenti renderà necessaria l’entrata in vigore” del meccanismo
Rinnovabili, ecco la proposta del M5S per gli impianti in Puglia
Il M5S ha depositato una proposta di legge in Regione per censire tutti gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Puglia. L’articolo di Annarita Digiorgio per Energia Oltre
Agevolazione Tremonti e Conto energia: la rottamazione della lite non basta
Non è sufficiente definire la lite instaurata con l’agenzia delle Entrate, con riferimento al recupero integrale della detassazione fruita ai sensi della Tremonti ambiente, per poter considerare risolto il problema del divieto di cumulo
Rifiuti nucleari, rinnovabili e gas. Ecco cosa hanno detto Crippa (M5S), E.On, Iren e Acea in Parlamento
C’è tanta energia nelle audizioni che si sono tenute in commissione Industria del Senato sulla gestione e messa in sicurezza dei rifiuti nucleari sul territorio nazionale, dove è intervenuto il sottosegretario Crippa e in commissione Attività produttive alla Camera sul Piano nazionale energia e clima dove sono andate in scena, invece, gli interventi di E.On, Iren e Acea.
Countryreport, l’Ue bacchetta l’Italia anche nel settore energetico
Tra le richieste di Bruxelles nel Country Report sull’Italia quelle di spingere sull’efficienza energetica, nelle infrastrutture energetiche e nella mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
Analisi Asvis su legge di bilancio: carente per ambiente, innovazione e occupazione
Pochi provvedimenti in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 di cui oltre l’80% degli italiani chiede l’attuazione. Si doveva fare di più per occupazione, innovazione e ambiente. Ecco il parere dell’Asvis sulla legge di bilancio
Nucleare: Costa a Policy Maker, entro l’anno carta sismica per deposito nazionale
A margine del seminario organizzato dall’Università La Sapienza, il Ministro Costa ha risposto alle domande di Policy Maker sul deposito nazionale delle scorie nucleari. Costa parla anche di rinnovabili e ruolo dell’Italia
Le rinnovabili possono crescere anche grazie al crowdfunding
Un aiuto alle rinnovabili dal crowdfunding. L’intervento del Presidente del Coordinamento Free, Prof. Gb Zorzoli, per la rivista Il Pianeta Terra
Piano energia-clima, il Coordinamento Free apre al mondo fossile
Il mondo petrolifero e dell’automotive devono riorganizzarsi viste le strade che apre la mobilità sostenibile, il mondo dell’elettrico deve invece cogliere una grande opportunità dallo sviluppo delle rinnovabili e della mobilità elettrica. Il Coordinamento Free ha chiamato a raccolta non solo le associazioni delle Rinnovabili ma anche quelle del mondo petrolifero. Ecco la piattaforma di discussione presentata a Roma.
Rinnovabili, non si può aspettare 3 anni per il decreto Fer
“Sulle rinnovabili è tempo di agire”. Pubblichiamo l’articolo di Simone Togni, Presidente di Anev, per il numero di gennaio 2019 della rivista Il Pianeta Terra