Emergenza gas. Quanti sono, dove sono e dove si faranno i rigassificatori in Italia?
È partita la corsa ai rigassificatori. Ecco dove il governo intende costruirli, tra le critiche di alcuni sindaci e delle associazioni ambientaliste
È partita la corsa ai rigassificatori. Ecco dove il governo intende costruirli, tra le critiche di alcuni sindaci e delle associazioni ambientaliste
Alle ore 13.45, la Commissione Attività produttive svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della transizione ecologica
Audizione del Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nell’ambito della ratifica del Trattato del Quirinale stipulato tra Italia e Francia sul finire del 2021
Alle ore 14 la Commissione Attività produttive svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della transizione ecologica
Il ministro Cingolani ha dichiarato lo stato di pre-allarme gas: si tratta di un primo passo emergenziale di tre e che prevede un monitoraggio attento della situazione
Quando la Russia invase la Crimea, le sanzioni di Bruxelles costarono all’Italia oltre tre miliardi e mezzo. E poi c’è il tema del gas: rischiamo di restarne senza?
Audizione del Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani sull’avanzamento dei lavori del dicastero di sua competenza in merito al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Ben dopo la fine della Cop26 di Glasgow, anche l’Italia si è dotata di questa figura. Cinquantasette anni, in diplomazia da 30. Il curriculum del prescelto da Di Maio che Cingolani ha accettato a patto che entrasse nel suo dicastero: chi è Alessandro Modiano
Audizione del Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sui prezzi dell’energia e sulla sicurezza degli approvvigionamenti
Roberto Cingolani riferirà sulla partecipazione dell’Italia alla Cop26s sui cambiamenti climatici e su quanto hanno deciso i Paesi partecipanti
La nomina del ministro a segretario del CITE in un Dpcm “per assicurare il regolare svolgimento delle riunioni del Comitato”
Da Leonardo a Fincantieri, ecco le imprese o le associazioni che hanno inoltrato domanda al ministero di Cingolani per l’eolico offshore
La Commissione Pnrr-Pniec fornirà alla Direzione generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo del Ministero della transizione ecologica, “il proprio parere istruttorio motivato nei procedimenti”. La struttura opererà “attraverso l’Assemblea Plenaria, le Sottocommissioni” e “i Gruppi Istruttori”
I compensi della commissione tecnica Pnrr-Pniec “sono erogati a titolo di trattamento accessorio al netto dei rimborsi”
Il titolare del dicastero voluto da Grillo, Cingolani, attacca i 5 Stelle: “Ambientalisti ideologici peggio della catastrofe climatica verso la quale andiamo sparati”
Cingolani: “Trasformazione MITE passo fondamentale per dare piena operatività alla transizione ecologica attraverso l’impiego degli strumenti e delle risorse del Next Generation Eu”
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter