Papa Francesco e la moschea di Santa Sofia
L’articolo di Affari Internazionali su Santa Sofia che torna a essere moschea e il dolore “geopolitico” di Bergoglio
Ecco come orientarsi nel risiko della Libia
L’approfondimento di Lorenzo Marinone per il Cesi sulle nuove regole della crisi in Libia
Turchia, il nuovo partito Deva sfida la leadership di Erdogan
L’analisi di Veronica Conti, Emanuele Oddi e Gianmarco Scortecci del Cesi sul nuovo partito di stampo liberale Deva in Turchia
Libia: quale ruolo resta all’Italia?
La conferenza di Berlino del gennaio scorso aveva l’obiettivo di stabilizzare la situazione in Libia ma non sono stati raggiunti i risultati sperati. Qual’è il ruolo dell’Italia in questa nuova fase? L’analisi di Stefano di Bitonto per il Caffè Geopolitico
Libia, le conseguenze dell’accordo tra Tripoli e Ankara nel Mediterraneo
Recentemente Ankara ha stipulato un accordo economico-militare con il Governo di Tripoli di al-Serraj. L’eventualità di una Turchia sempre più “ingombrante” nel Mediterraneo ha fatto preoccupare i suoi vicini, così come l’Unione Europea. L’analisi di Emanuele Mainetti per il Caffè geopolitico
Nato, la minaccia alla sopravvivenza che arriva dall’Europa
Un importante membro dell’Alleanza atlantica come la Francia le sta già voltando le spalle, dà la Nato già per persa. L’analisi di Federico Punzi direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Non solo Brexit, rallenta il processo di allargamento dell’Ue
Si parla spesso dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, ma a che punto sono invece le trattative per l’ingresso di nuovi Paesi membri? L’articolo di Luca Rosati per Il Caffè geopolitico
Iraq e Libano, si scende in piazza anche contro Teheran
Quella iraniana nella regione mediorientale è solo una vittoria apparente, ma non significa che si risolverà in una sconfitta. Il commento di Dorian Gray per Atlantico Quotidiano
Siria, Turchia e Cina. Il Taccuino estero di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, il nostro commento dell’analisi del presidente di Geopolital Futures George Friedman sulle mosse degli Usa in Siria e sul riorientamento strategico della superpotenza a stelle e strisce. La sezione “notizie dal mondo” è tutta dedicata alla Cina.
Siria: ecco gli strumenti di Onu, Ue e nazionali per fermare attacco turco
L’articolo di Carlo Trezza per Affarinternazionali sull’armamentario degli strumenti per colpire la Turchia in Siria
I paesi dell’Europa che vendono armi alla Turchia
Quali sono i paesi membri dell’Ue che continuano a esportare armi in Turchia. L’articolo di Luca Martino
Siria, tutte le ragioni della mossa di Erdogan
L’approfondimento di Carlo Sanna per Affarinternazionali sulle crescenti tensioni nella polveriera siriana
Come Russia, Turchia, Usa e Cina vanno all’attacco sulla Difesa
In Primo Piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la visita del presidente turco Recep Tayyip Erdogan all’air show MAKS-2019, ospite del collega russo Putin. Nella sezione “Notizie dal mondo”, i mille nuovi soldati Usa schierati in Polonia, l’appello del capo della Marina indiana per la costruzione di una terza portaerei in funzione anti-cinese, la parata militare in preparazione in Cina con tante armi nucleari da esibire al pubblico Usa.
Mediterraneo, tutti gli scenari di crisi
L’approfondimento di Fabio Caffio per Affarinternazionali sui disordini che regnano nel Mediterraneo
Turchia, che succederà dopo le elezioni amministrative
L’analisi di Carlo Sanna per Affarinternazionali sul nuovo quadro politico in Turchia e le opportunità di dialogo con l’Ue
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo