Vaticano, il nuovo Consigliere generale è Vincenzo Buonomo
La nomina da parte di Papa Francesco è arrivata ieri: mandato di cinque anni. Il profilo del nuovo Consigliere generale
La nomina da parte di Papa Francesco è arrivata ieri: mandato di cinque anni. Il profilo del nuovo Consigliere generale
Di notizie di un certo clamore non si è certamente risparmiato, né ha risparmiato il pubblico inteso in senso lato, credente o non credente o diversamente credente, come preferite, Padre Georg. I graffi di Damato
I graffi di Damato sugli incontri di inizio settimana di Papa Francesco: ieri con Padre Georg, oggi con la premier italiana Meloni. Che sempre nella giornata di lunedì ha colloquiato con Ursula von der Leyen
Oggi, in agenda per la premier, l’incontro con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Domani in programma alle 10 ci sarà la visita in Vaticano
Fede, ragione e università: a Ratisbona, il 12 settembre 2006 Papa Benedetto XVI , scomparso stamani nel Monastero Mater Ecclesiæ in Vaticano, pronunciò uno dei discorsi passati alla storia
La nuova struttura sarà presieduta dal cardinale Kevin Joseph Farrell. Il compito del Comitato investimenti del Vaticano è garantire la natura etica delle operazioni
Per alcuni Papa Francesco avrebbe dovuto rassegnare le dimissioni in agosto. Per altri starebbe normando l’uscita di scena dei Pontefici che rassegnano le dimissioni. Che succede?
Lombardo, classe 1978, laico e padre di famiglia, Lorenzo Fazzini è giornalista professionista, traduttore, autore televisivo, editorialista sul Corriere e scrittore. Papa Francesco lo ha voluto a capo dell’Ufficio nel Dicastero per la Comunicazione, con funzione di Responsabile Editoriale della Libreria Editrice Vaticana
Papa Francesco ha nominato nuovi membri e referendari al Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
Il disegno di legge, approvato alla Camera il 4 novembre scorso e impantanato da mesi al Senato in commissione Giustizia, potrebbe essere arrivato a fine corsa. Al Papa sono rimasti sul gozzo i commi sulla sensibilizzazione dei bimbi al tema dell’omotransfobia, anche nelle scuole paritarie e l’estensione della legge Mancino: “a rischio l’azione pastorale, educativa e sociale della Chiesa”. Il requiem della Santa Sede: se passasse, il ddl Zan violerebbe il Concordato
I rapporti Trump-Francesco e lo “scisma morbido” all’orizzonte. L’articolo di Pietro Mattonai
In seguito all’inchiesta sulla disastrosa gestione del patrimonio immobiliare estero della Segreteria di Stato – che ha portato sotto indagine cinque funzionari e che sembra avere mandato in tilt l’intero sistema – a capo del Tribunale vaticano è stato nominato Giuseppe Pignatone.
Chi vedrà e di cosa parlerà il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, durante la sua visita in Italia
È scomparso, all’età di 95 anni, il cardinale Achille Silvestrini. Diplomatico, Silvestrini ha guidato Villa Nazareth, l’istituzione che ha formato, tra gli altri, il premier Giuseppe Conte.
Allarme deforestazione in Brasile. Papa Francesco organizza il Sinodo sull’Amazzonia. L’articolo di Pietro Mattonai per Affarinternazionali