Perché Erdogan vuole fare pace con l’Ue
Il presidente turco Erdogan chiede alla Ue di “voltare pagina” e ristabilire “fiducia reciproca”, tornando così all’obiettivo di festeggiare il…
Zee e Zpp. Come cambiano le relazioni Italia-Libia dopo la liberazione dei pescatori
Cambio di rotta per le relazioni marittime fra Italia e Libia. L’articolo di Fabio Caffio Con la liberazione dei pescatori di…
Zee e pipeline, cosa prevede l’accordo fra Turchia e Israele
La proposta avanzata da parte turca di un accordo di cooperazione con Israele nel Mediterraneo contiene vantaggi reciproci importanti in…
Anche l’Italia avrà la sua Zee. Tutte le novità per la pesca nel Mediterraneo
L’Italia supera la “Zee-fobia”: una novità per la pesca nel Mediterraneo. L’articolo di Fabrizio De Pascale L’approvazione, all’unanimità alla Camera,…
I pescatori rapiti e il problema libico che tormenta l’Italia
Nei giorni scorsi sono montate le proteste dei familiari dei pescatori imbarcati sui due pescherecci sequestrati dalle vedette del generale…
Anche l’Italia entra nella competizione mediterranea per i confini del mare (ZEE)
La corsa per accaparrarsi le Zone Economiche Esclusive (ZEE) è iniziata con le mosse di Cipro (accordi con Egitto, Libano e Israele). Poi sono arrivate anche Tunisia, Libia, Francia e Spagna. Adesso, dopo il rapimento dei pescatori siciliani, il problema dei confini marittimi italiani arriva (finalmente) in Parlamento
La guerra in corso delle Zee nel Mediterraneo
L’analisi di Fabio Caffio per Affarinternazionali sull’Italia di fronte alla dinamiche marittime nel Mediterraneo
La risposta di Italia e Grecia alla turcate di Erdogan
Al via a Roma i colloqui tecnici sulla possibilità di delimitare una ZEE tra Grecia e Italia. Seguirà un incontro…