Aumenta cassa integrazione e scende occupazione in Lombardia. Dati Assolombarda
Le cifre elaborate dal Centro Studi di Assolombarda mostrano come l’occupazione sia crollata nei primi mesi dell’anno. Particolarmente importante il dato relativo ai contratti a tempo indeterminato che scendo di 35 punti percentuali
Decreto rilancio, cosa prevede per i lavoratori del turismo
La sottosegretaria al Mise Todde: “Diverse categorie di stagionali avranno accesso al bonus da 600 euro grazie al decreto Rilancio. Ora al lavoro per tutelare i lavoratori del turismo non coperti”
Le regole Inail spiegate dall’Inail
I documenti tecnici dell’Inail e dell’Iss contengono raccomandazioni non vincolanti”. È la precisazione dei vertici dell’Inail. L’articolo di Luigi Pereira per Start
Dl Rilancio, dai bonus alle agenzie all’Inpgi le novità per l’editoria
Il sottosegretario all’editoria Martella: un pacchetto di norme per affrontare le criticità del periodo e per accompagnare il processo di modernizzazione in atto.
Decreto rilancio: cosa succede al settore turismo
Il governo ha messo sul piatto 4 miliardi per il settore turismo nel decreto Rilancio ma le associazioni di categoria sono in allarme già da tempo
Coronavirus, chi sono le 11 donne nominate nelle task force per recuperare la parità di genere
Il presidente del Consiglio ha integrato la task force Colao e il Comitato tecnico-scientifico guidato da Borrelli con 11 esperte di diversi settori tra cui la direttrice centrale dell’Istat, Sabbadini
Lega frena la caduta flette il Pd. Radar Swg
La Lega interrompe la caduta, scivola il Pd. Le intenzioni di voto degli italiani nell’ultimo radar Swg Entrati nel vivo…
Partite Iva, la scure coronavirus fra Cura Italia e l’atteso dl Rilancio
Secondo i dati forniti dal Mef nel primo trimestre dell’anno le nuove aperture sono scese del 19,7%. In Lombardia a marzo -55%. In arrivo nuove misure da Palazzo Chigi
Perché l’Antitrust punta la grande distribuzione sui prezzi di mascherine, guanti e disinfettanti
Avviata indagine preistruttoria sull’andamento dei prezzi di beni alimentari di prima necessità, detergenti, disinfettanti e guanti. Da inizio emergenza l’Antitrust ha deciso diversi provvedimenti in relazione a pratiche commerciali scorrette
Social, le preferenze degli italiani durante il lockdown. Report Comscore
Siti e app di Social Networking sono stati utilizzati da 36,7 milioni di persone (ovvero il 94% di quelle che hanno navigato in rete). I dati Comscore di marzo
Italiani promuovono gestione fase 1, meno la fase 2. Report Swg
Secondi soltanto alla Corea del Sud per gestione dell’emergenza nella percezione degli italiani. Reazione diversa per la fase 2. Ecco i risultati del sondaggio di Swg effettuato tra il 29 aprile e il 4 maggio
Coronavirus. Moderna TX, Janssen e CEPI, chi sono i big che stanno lavorando al vaccino
Chi sono i centri di ricerca e le società private che si sono aggiudicati i fondi raccolti dalla Commissione europea e dall’amministrazione degli Stati Uniti
Ricerca. La Bocconi inaugura laboratorio per il Covid-19
Nasce oggi Covid crisis lab: un centro interdisciplinare della Bocconi che raggruppa oltre 30 ricercatori di scienze sociali per studiare l’impatto della pandemia
5G e Covid-19, l’impatto delle fake news sulla sicurezza delle infrastrutture critiche
L’approfondimento di Paolo Crippa per il Cesi sui rischi della disinformazione su 5G e Covid-19 per la sicurezza delle infrastrutture critiche
Quali sono i social preferiti dagli italiani in quarantena
Dall’indagine Blogmeter tra i maggiori utilizzatori di TikTok troviamo i più giovani, che oltre al tanto amato Instagram, si spostano sempre più su nuove piattaforme, tra le quali anche Twitch. Per gli over 45, invece, i social preferiti rimangono Facebook e WhatsApp anche e soprattutto durante il lockdown
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- …
- Pagina 79
- Successivo