Perché Lamorgese raddoppia i rimpatri dei migranti dalla Tunisia
Lamorgese e Di Maio si erano recati in Tunisia insieme ai commissari europei per la Politica di vicinato e per gli Affari interni: proprio Ylva Johansson prese sul serio la gestione dei migranti.
Se il Movimento 5 Stelle si prepara allo sbarco sulla Luna
Il Movimento 5 Stelle commenta con entusiasmo la partecipazione dell’Italia al programma Artemis della NASA per riportare l’uomo sulla Luna. Chissà cosa ne pensa Sibilia…
L’avvertimento di Zaia a Salvini per il futuro della Lega
Il capo della Lega è alle prese con una fronda politica interna di crescente visibilità, e che coinvolge anche Luca Zaia.
Lega, perché Salvini annuncia la segreteria politica
Salvini annuncia l’istituzione di una segreteria politica: è un cambio di strategia per la Lega, storicamente organizzatasi attorno ad un leader.
Tutta l’insoddisfazione di Stefano Buffagni
In un post su Facebook, il viceministro dello Sviluppo economico si dice sfiancato e demotivato per l’inadeguatezze delle scelte e dei toni del Movimento 5 Stelle. Non è l’unica voce critica.
Tutte le tensioni nel M5S tra Di Maio, Di Battista e Fico
Gli Stati generali del M5S non dovranno essere una “guerra tra bande”, avverte Fico. Ma l’impressione è che ci sia uno scontro per la leadership tra lui, Di Battista e Di Maio.
Caso Suarez-Università di Perugia, tutta la vicenda e le intercettazioni
La procura di Perugia apre un’indagine sull’esame di italiano sostenuto dal calciatore Luis Suarez: coinvolta anche la rettrice dell’Università per Stranieri di Perugia.
Perché una frazione della Campania è diventata l’Ohio di Di Maio
In un fazzoletto della Campania diventato l’equivalente dell’Ohio, Di Maio è riuscito a rigenerare una pianta lasciata morire.
Referendum e regionali, l’analisi del voto di Dino Amenduni
Stravincono i governatori uscenti, perdono i leader che amano alzare i toni: è il momento della stabilità e dell’equilibrio?
Cosa cambia dopo il referendum sul taglio dei parlamentari
Il Sì al referendum conferma il taglio del numero dei parlamentari, ma dalla prossima legislatura. Intanto, è richiesta la modifica dei collegi e si discute di una nuova legge elettorale.
Elezioni regionali, perché è Nicola Zingaretti il vero vincitore
Zingaretti vince le elezioni perché può rivendicare sia la vittoria del Sì che la difesa delle tre regioni dal centrodestra. Il risultato lo rafforza sia all’interno del PD che nei confronti del M5S.
Chiara Appendino è stata condannata per falso in atto pubblico
La sindaca di Torino è stata condannata a sei mesi per il cosiddetto “caso Ream”.
La vittoria del Sì al referendum non compensa la crisi elettorale del M5S
Nel rinnovo dei consigli regionali il M5S ha perduto parecchio, pagando l’alleanza nazionale con il Pd. Così come aveva perso nelle elezioni europee dell’anno scorso, pagando l’alleanza di governo con la Lega.
I risultati delle elezioni regionali
Tutti i risultati delle elezioni in Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Veneto e Valle d’Aosta.
I risultati del referendum sul numero dei parlamentari
Tutte le novità e gli exit poll sul referendum per il taglio del numero dei parlamentari. L’articolo è in aggiornamento…