Ecco chi farà parte della cabina di regia del Piano Mattei
Prende forma il Piano Mattei del governo. Ecco tutti i dettagli su incarichi, competenze, durata come previsto dalla bozza del…
Quali conseguenze per l’Europa dal calo demografico?
Culle vuote in gran parte d’Europa, che invecchia sempre di più mentre diminuisce il peso demografico sul resto del mondo…
Il caso De Angelis inguaia il Governo, la Sardegna brucia. Le prime pagine
Le altre notizie della giornata: il colpo di Stato in Niger, il suicidio del presidente di Visibilia, 11 miliardi per…
Cosa combina la Wagner in Africa?
In Mali, esercito e mercenari di Wagner sono colpevoli di atrocità nei confronti della popolazione civile. L’articolo di Eraldo Bigi…
Cosa fanno Cina e Russia in Sudafrica?
L’articolo dell’Economist sulle manovre di Pechino e Mosca La marina del Sudafrica, come gran parte del Paese, è fatiscente. La…
Perché il Papa in Africa rimette al centro gli errori dell’Occidente
Il discorso del Papa a Kinshasa e l’opposta visione sul continente africano rispetto all’Occidente. Il caso Macron Nel corso di…
L’Africa cresce in popolazione ma non in sicurezza. Ecco perché
Secondo Quartz, che cita l’indice Ibrahim della governance africana del 2022, “quasi il 70% (69,3%) della popolazione africana vive in…
Cosa succede in Somalia
Shock climatici e crisi alimentari: ecco la nuova normalità che attanaglia la Somalia. Estratto di un approfondimento di Eugenio Dacrema…
Come sta davvero messa l’Africa col Covid?
Vaccinazioni a singhiozzo e strutture sanitarie inadeguate, il Covid in Africa è un problema che riguarda tutti e, a oggi,…
Chi era l’ambasciatore italiano Luca Attanasio morto in un attentato in Congo
Nato a Limbiate, in provincia di Milano, 43 anni fa, Luca Attanasio è morto in un conflitto a fuoco con…
Il messaggio di Sassoli al Parlamento Ue
“Siamo tutti dolorosamente consapevoli del fatto che il 2020 è un anno che sarà ricordato nei libri di storia. La…
Forum Russia-Africa, gli interessi di Putin nel continente
Il forum economico Russia-Africa di Sochi è un evento storico che riporta la Russia ad un ruolo prioritario nella regione, nonostante qualche dubbio sui risultati materiali dell’incontro. L’analisi di Arianna Colaiuta per il Caffè geopolitico
Africa, in Kenya inaugurato il parco eolico più grande del continente
L’approfondimento di Sara Nicoletti per il Cesi sul Lake Turkana Wind Project (LTWP), il parco eolico più grande d’Africa, completato e messo in funzione dopo 13 anni dalla prima approvazione nel 2006.
Ecco come la Russia torna ad affacciarsi in Africa
Con il meeting di Sochi, la Russia formalizza gli sforzi volti a recuperare un legame con l’Africa già coltivato nel periodo sovietico. L’analisi di Simone Acquaviva per il Cesi
Africa, a che punto è il processo di digitalizzazione
I Paesi dell’Africa rincorrono la digitalizzazione tra ostacoli politico-sociali e nuovi hub tecnologici all’avanguardia. L’articolo di Arianna Colaiuta
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo