Cosa c’è e cosa non c’è nel decreto Cultura del ministro Giuli
Il decreto voluto dal ministro della Cultura ha avuto una coda di polemiche arrivate anche in Consiglio dei ministri
Il decreto voluto dal ministro della Cultura ha avuto una coda di polemiche arrivate anche in Consiglio dei ministri
Francesco Spano alla guida della Federazione delle realtà culturali italiane, mentre Gabriella Buontempo succede a Castellitto al Centro Sperimentale di Cinematografia
Dimissioni irrevocabili di Castellitto dalla presidenza del Centro sperimentale di Cinematografia. Il regista era finito al centro delle polemiche, ecco le sue parole
Il ministro della Cultura riflette sulle considerazioni avanzate da Andrea Carandini sul «Corriere». La sintesi virtuosa tra memoria e progresso è possibile. Nelle città e sul territorio
Paola Ricciardi al Palazzo Reale di Napoli, Filippo Demma ai Musei nazionali di Matera e Costantino D’Orazio ai Musei nazionali di Bologna
Il ministro Giuli cambia 4 direttori nei grandi Musei e lancia il bando internazionale per gli istituti senza direttore
Giorgia Meloni “blinda” il suo ministro Alessandro Giuli. La trasmissione di Rai3 mostra una serie di errori di gestione da parte dell’ex direttore del Museo Maxxi e che hanno portato alle dimissioni del suo capo di gabinetto Francesco Spano, ma si rivela “senza sorprese”
Fibrillazioni continue all’interno di FdI sul caso Giuli (con il ministro che avrebbe evocato le dimissioni), mentre il leader del M5S Conte liquida il fondatore Grillo. Sulo sfondo le proteste sulla manovra economica e il voto di domenica in Liguria
Un nuovo terremoto scuote il ministero della Cultura, senza pace dopo il Bocciagate e l’addio di Gennaro Sangiuliano. Si è dimesso il capo di gabinetto Francesco Spano, appena nominato dal neo ministro Alessandro Giuli e a causa delle faide interne a Fdi, scrivono i giornali, a traballare è proprio la sua poltrona
Secondo alcune ricostruzioni, a sostituire Spano potrebbe essere “la moglie di un parlamentare di FdI”. Ecco a chi potrebbe corrispondere l’identikit
Il ministro Giuli ha nominato Francesco Spano vicecapo di gabinetto al Mic. Insorgono i cattolici e Pro Vita per uno scandalo di qualche anno fa
Per Giuli “è venuta meno la fiducia”, sospetti e retroscena sulla rimozione di Francesco Gilioli
Fari accesi sul neo ministro Giuli e incontri off limits per la stampa alla riunione ministeriale del G7 Cultura. Tutti i dettagli
Nessuna dimissione, Sangiuliano resiste, fino a prova contraria. Ma la sua immagine e quella del governo scricchiola e “la rivoluzione culturale di destra” contro l’egemonia della sinistra finisce male. Per cosa, poi? Per quel fattore “effe” che, come scrivono i giornali, è capace di destabilizzare il potente di turno.
Ritorno in tv per la premier dopo la pausa estiva. L’intervista a Rete4 serve per rassicurare il suo elettorato sulla compattezza della maggioranza, mettere in evidenza i buoni dati sull’economia “abbiamo un’occupazione che neanche ai tempi di Garibaldi” e cercare di difendere il suo ministro della Cultura
La nomina del nuovo presidente Giuli decorrerà dal 12 dicembre 2022. Lo attendono grandi sfide, con il progetto del Grande Maxxi ancora alle fasi preliminari