Elezioni 2025: dalla Germania al Giappone, quando e dove si vota
Nel 2024 circa 2 miliardi di persone sono state chiamate alle urne. Il 2025 sarà un anno meno “elettorale” di…
Come si spiegano gli incendi del Canada (che oscurano anche i cieli di New York)? Con il climate change
Il post di Riccardo Pennisi (Aspenia) sui copiosi incendi del Nordamerica Qualcuno avrà già visto le foto di NewYork annegata in…
Perché le proteste No Vax in Canada sono l’ennesimo colpo all’automotive
Sull’Ambassador Bridge tra USA e Canada circolano ogni giorno circa 350 milioni di merci: il blocco del traffico dei camionisti…
Che cos’è il G20 di Roma? Agenda, appuntamenti e temi
Due giorni per affrontare temi di stringenti attualità che interessano il pianeta. Per 48 ore la capitale italiana sarà di…
Il giorno del G7, cosa si aspettano dal summit i vari Paesi
Il vertice del G7 ruoterà attorno alla decisione di estendere o meno oltre il 31 agosto le operazioni di evacuazione…
Politica estera. Tutti gli appuntamenti di questa settimana (4-10 gennaio)
GCC, OMC, GERD e OPEC. Elezioni in Kazakistan e Kirghizistan, dossier Italia, Canada, Niger, Stati Uniti e Scozia. Tutti gli…
Canada, l’anno difficile del premier Trudeau
L’analisi di Marco Dell’Aguzzo per Aspenia Online sulle elezioni federali in Canada
Elezioni Canada, riconferma di Trudeau in bilico
La partita è estremamente in bilico: alla tradizionale dialettica liberali vs conservatori si aggiungono “terzi partiti” particolarmente combattivi. L’approfondimento di Antonio Pilati per ilCaffègeopolitico sulle elezioni federali in Canada