Carceri, sovraffollamento e suicidi: i numeri del Dap
Bergoglio ha riacceso le luci dell’opinione pubblica e dei media sull’emergenza carceri. Gli ultimi dati del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria
Bergoglio ha riacceso le luci dell’opinione pubblica e dei media sull’emergenza carceri. Gli ultimi dati del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria
Lina Di Domenico sarà la prima donna a guidare il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria (Dap)
La nomina del ministro Nordio continua a far discutere, fortemente critiche alcune associazioni per i diritti umani. Ecco perché
La nomina di Doglio proposta dal ministro Nordio di concerto con il ministro Salvini
Centouno suicidi nelle carceri negli ultimi 16 mesi. Dati, numeri, cause nel report dell’associazione Antigone
Le carceri italiane restano sovraffollate. Solo pochi giorni fa il Comitato per la Prevenzione della Tortura del Consiglio d’Europa ha raccomandato agli Stati membri di fissare una soglia massima di capienza per ogni struttura penitenziaria
Audizioni di Massimo Parisi, dg del personale e delle risorse del DAP e dei sindacati Sappe, Osapp, Uilpa Polizia penitenziaria, Sinappe, Uspp, Fns Cisl, Funzione pubblica Cgil polizia penitenziaria e Cnpp
In passato Carlo Renoldi ha scritto: “Sono per un carcere costituzionalmente compatibile. Un carcere dei diritti, in cui però siano garantite le condizioni di sicurezza”. Prende il posto del magistrato dell’antimafia Bernardo Petralia, nominato sotto il governo Conte II
I Graffi di Damato. Mario Draghi e Marta Cartabia solidali non soltanto sulle carceri
I Graffi di Damato. Notizie di ordinaria e straordinaria disamministrazione della giustizia
Detenuti e personale penitenziario dimenticati dal piano vaccinale in mano alle Regioni, ma il Covid si diffonde anche nelle carceri e i vaccini tardano ad arrivare. Ecco i dati elaborati dal XVII Rapporto Antigone