La vittoria di Joe Biden su Donald Trump alle elezioni americane è stata accolta con favore anche dal Ppe, il segretario e capogruppo Manfred Weber ha detto che “l’arrivo di Biden cambia radicalmente le relazioni transatlantiche” e ha chiesto all’Europa di “preparare un nuovo accordo commerciale da offrire agli Stati Uniti per superare gli attriti del passato”
Giovanna Di Tommaso è il nuovo Direttore Commerciale di BASF Italia
Ingegnere chimico, aquilana, con esperienze in Procter & Gamble e 3VSigma. Chi è Giovanna Di Tommaso, il nuovo capo della Direzione Commerciale di BASF Italia
Ue: Dombrovskis responsabile commercio e McGuinness nuova commissaria per i Servizi finanziari
Ue: dopo le dimissioni del commissario irlandese Phil Hogan, l’Irlanda tiene i servizi finanziari con la nomina di Mairead McGuinnes ma perde il commercio, che va al vicepresidente Valdis Dombrovskis
Un nuovo consenso cresce nell’Ue: la diffidenza verso la Cina
Le ragioni della crescente diffidenza della Ue verso la Cina sono il tema dell’ultima ricerca dell’ECFR, a cura di Janka Oertel, Direttrice del programma Asia
Come va il Memorandum sulla Via della Seta Italia-Cina
A distanza di un anno, complice il contesto derivante dalla pandemia, il Memorandum of Understanding (MoU) tra Italia e Cina sulla Via della Seta, la Belt and Road Initiative (BRI), non ha raccolto i frutti attesi alla sua tanto acclamata firma. La tappa italiana del Ministro degli Esteri cinese Wang Yi rappresenta l’occasione per una ripartenza: sarà possibile rilanciare gli accordi?
Covid, Clima, Cybersecurity e Commercio. Perché Biden batte Trump sulle 4C
Cosa pensano Trump e Biden di Covid, clima, cybersecurity e commercio. E perché le 4C sono un poker vincente per Biden. L’analisi del Council on Foreign Relations
WTO: come sarà scelto il prossimo direttore generale e cosa lo aspetta
Otto candidati, dal Messico alla Moldavia per diventare il prossimo direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e sostituire Roberto Azevêdo, che si dimetterà alla fine di agosto
Coronavirus, ancora impatto forte sui consumi nel mese di aprile. I dati Confimprese-EY
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food elaborato da Confimprese-EY evidenzia il forte impatto del Covid-19. Il totale mercato ha registrato un -91,3% per i negozi fisici e un +213,8 per l’online
Auto, Brexit, green economy. Tutti i subbugli nei palazzi europei
Ue-Mercosur, cosa cambierà dopo l’accordo
L’articolo di Camilla Palla per i-Com sull’accordo che regolerà gli scambi commerciali tra l’Ue e il Mercosur
Tutti i benefici del partneriato Ue-Giappone. Il commento di da Empoli
Il presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com), Stefano Da Empoli, spiega cosa cambierà con l’accordo di libero scambio tra Ue e Giappone
Artico, nuova rotta commerciale in futuro
L’analisi di Marco Lucchin per il CeSI sul futuro del commercio mondiale che passerà anche per l’Artico
Il commercio Extra-Ue è il motore dell’occupazione europea
Lo rivelano due studi pubblicati dalla Commissione europea che evidenziano l’importanza dell’export