Cosa succede tra Russia e Corea del Sud
Aerei militari russi entrano nella zona di identificazione della difesa aerea della Corea del Sud
Aerei militari russi entrano nella zona di identificazione della difesa aerea della Corea del Sud
Due giorni per affrontare temi di stringenti attualità che interessano il pianeta. Per 48 ore la capitale italiana sarà di nuovo ‘caput mundi’. Ecco di cosa si discuterà al G20 di Roma, evento finale della riunione dei Venti iniziata il 28 settembre scorso col tavolo degli sherpa sul “3rd Anti-Corruption Working Group Meeting”
Si è realizzato il peggior incubo di molti abitanti della regione travolta dal disastro nucleare di Fukushima: Tokyo ha deciso che sverserà nell’oceano Pacifico l’acqua contaminata della centrale. Ma sono in molti a disapprovare questa scelta, a cominciare da Cina e Corea del Sud
Le relazioni Turchia-Ue, le elezioni in Groenlandia, a Seul e Busan, nelle isole Samoa, in Perù, Ciad e Benin, ma anche il ballottaggio in Ecuador. Le analisi dell’Ema in Russia su Sputnik V e lo Yom HaShoah. Tutti gli appuntamenti di politica estera della settimana 5 – 11 aprile
Un anno di pandemia, il viaggio di Lavrov in Medio Oriente, il Consiglio TRIPs dell’Omc, la conclusione dell’Anp in Cina e il voto in Germania. Con i dossier Arabia Saudita, Myanmar, Svizzera e Corea del Sud. Tutti gli appuntamenti di politica estera della settimana 8-14 marzo
Nelle ultime settimane si è speculato molto sulle conseguenze di una presidenza Biden per le relazioni degli Stati Uniti con i Paesi dell’Asia orientale. La scelta di Anthony Blinken come Segretario di Stato suggerisce un approccio più pragmatico e meno “esibizionista”, anche verso la Corea del Nord, che attende con ansia di capire quale sarà la prossima mossa americana. L’articolo di Natasha Colombo
A distanza di due anni la Corea del Nord torna a mostrare i muscoli con una parata militare ed esibisce un nuovissimo ICBM, potenzialmente il più grande mai visto. Ma l’attenzione è tutta per il leader Kim Jong-un che si è riscoperto benevolo e misericordioso. L’articolo di Jacopo Genovese
Contagi, proteste e maltempo: i tanti guai della Corea del Sud. L’articolo di Natasha Colombo
In vista delle elezioni parlamentari del 15 aprile, anche la Corea del Sud dovrà però confrontarsi con l’impatto che la pandemia sta avendo sulla democrazia e sul processo elettorale. L’analisi di Natasha Colombo per il Caffè geopolitico
Il generale Carlo Jean a Policy Maker: “no agreement” non mi stupisce. Trump e Kim parlano di denuclearizzazione e pace ma intendono cose diverse
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter