Ue, come va la consultazione sulle nuove regole per i giganti del web
Quale responsabilità degli intermediari per i servizi digitali e quali strumenti di regolamentazione ex-ante. Questi i temi della consultazione Ue, a cui ha risposto un gruppo ricco e variegato comporto da aziende, università, istituzioni e centri di ricerca
Perché il Nobel per l’economia Abhijit Banerjee boccia il reddito di cittadinanza
In un’intervista al Foglio il vincitore dell’ultima edizione del premio Nobel afferma: in Italia non vedo nessuna ricetta per battere la povertà. Intanto ieri sono arrivati i dati Inps aggiornati al 7 gennaio scorso
Segnali di ripresa per l’economia italiana. Per la Castelli “paese risponde alle politiche del Governo”
I dati sulla produzione industriale certificati dall’Istat mostrano un’Italia che va meglio rispetto all’Eurozona che invece vede una flessione del…
Il Nord tiene il passo della Germania, il Sud peggio della Grecia. Studio Cgia
La fotografia impietosa di un’Italia spaccata a metà dopo la crisi economica del 2008, realizzata dall’ufficio studi della Cgia evidenziano…
Qual è lo stato di salute dell’economia italiana?
Per Confindustria difficile una crescita del Pil dell’1,5% come programmato dal governo ma a fronte di ciò tra luglio e…
Manovra, ecco la bozza del provvedimento
Sterilizzazione clausole salvaguardia Iva e accise, sterilizzazione aumento accise carburanti, modifica al regime forfettario (Minimi) ‐ Estensione del “regime forfetario”…
L’Ufficio di Bilancio boccia Def e manovra
Previsioni di crescita “troppo ottimistiche” e “forti rischi al ribasso” per la congiuntura debole e le “turbolenze finanziarie”. Negata la…
Def: ecco cosa hanno detto Tria, Bankitalia e Istat sulla prossima manovra
Nelle commissioni Finanze e Bilancio di Camera e Senato si sono aperte le discussioni sulla Nota di aggiornamento al Def…
Nuova fumata nera al Gse. Tutto rinviato a lunedì
Alla base del nulla di fatto i dubbi del ministero dell’Economia sui profili presentati per la carica di presidente e…
La semplificazione fiscale targata giallo-verde comincia il suo iter
Si tratta della prima proposta congiunta di carattere tributario tra M5S e Lega: alcuni dei 33 articoli potrebbero vedere la…
Valorizzare i porti con le zone economiche semplificate. Chi e come vuole farlo
Valorizzare i porti del sud (e non solo) italiani e aiutarli a crescere valorizzando gli insediamenti imprenditoriali in primo luogo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7