Nato, la minaccia alla sopravvivenza che arriva dall’Europa
Un importante membro dell’Alleanza atlantica come la Francia le sta già voltando le spalle, dà la Nato già per persa. L’analisi di Federico Punzi direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Jacques Chirac. Ecco come la stampa francese ricorda l’ex presidente
L’ex presidente francese Jacques Chirac è scomparso questa mattina all’età di 86 anni. Da Le Figaro a Libération, ecco come ne hanno dato la notizia i giornali francesi
Governo Conte bis, svolta nei rapporti con la Francia
L’approfondimento di Jean-Pier Darnis, consigliere scientifico e responsabile del programma Tecnologia e Relazioni internazionali dello Iai, per Affarinternazionali sulla visita del presidente Macron a Roma lo scorso 18 settembre
Digital tax, a Biarritz accordo a sorpresa tra Trump e Macron
L’articolo di Nicola Bilotta e Davide Ceccanti per Affarinternazionali sull’introduzione di una digital tax europea discussa al G7 di Biarritz
Parte la Commissione europea di von der Leyen. Ma è un’anatra zoppa
Il lungo tramonto della Merkel e la balcanizzazione del Parlamento europeo. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Chi appoggia l’esercito europeo di Macron malvisto dalla Nato
Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano sulla volontà del presidente francese Macron di costituire una forza armata comune europea correndo il rischio che vada a sostituirsi alla Nato
Come è andata la visita di Xi a Roma
I Graffi di Damato su enfasi e gaffe attorno alla visita del presidente della Cina Xi Jinping a Roma
Le ultime mosse di Trump e Netanyahu
In primo piano, nel “Taccuino Estero” di questa settimana a cura di Marco Orioles, le tensioni Usa-Cina sui diritti umani, l’assist dell’amministrazione Trump al premier israeliano Netanyahu sulle Alture del Golan, la nomina del nuovo Comandante Supremo della Nato e l’invito al Segretario Generale della Nato a parlare a Washington davanti alle camere riunite. Nella sezione “brevi dal mondo”, la minaccia russa secondo l’intelligence estone, la vittoria al primo turno della candidata progressista alle presidenziali slovacche, i sondaggi sulle imminenti elezioni in Ucraina e Indonesia, la visita nel Corno d’Africa di Emmanuel Macron. Il tweet della settimana celebra il ventennale del primo allargamento della Nato.
Ecco il manifesto di Macron per i cittadini d’Europa
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sul manifesto elettorale del presidente francese Macron in vista delle elezioni europee di maggio
Italia-Francia, continuiamo a collaborare. La lettera Confindustria-Medef
Ecco la lettera a doppia firma di Confindustria-Medef con l’appello rivolto ai presidente Conte e Macron Oggi, su tutti…
Le tensioni a 5 stelle fra Italia e Francia
I graffi di Damato In coincidenza con quello canoro in corso da martedì a Sanremo si è aperto, fra l’Eliseo e…
Aquisgrana, il trattato su difesa, cultura e Africa tra Francia e Germania
Policy Maker è andato a vedere cosa prevede punto per punto il Trattato tra Francia e Germania firmato ieri ad…
Tutti i guai di Macron,l’ex enfant prodige di Francia
Sempre “Povera Italia” ma ora anche “Povera Francia”. L’analisi di Roberto Penna per Atlantico Quotidiano Noi italiani, di fronte ai…
Come va la trattativa Conte-Juncker sulla Manovra
I Graffi di Damato Pur di cultura e ispirazione dichiaratamente morotee, non foss’altro per onorare le comuni origini pugliesi con…
Da Londra a Parigi tutti i guai di May e Macron
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano La giornata di ieri ha visto i due leader di Londra e Parigi,…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo