Innovazione e norme, ecco come l’Ue arretra rispetto agli Stati Uniti
I regolatori americani sono diventati più ambiziosi perché ritengono che la posta in gioco sia molto alta. Considerano il loro…
Anitec-Assinform: servono più risorse per Ricerca e Innovazione ICT in Italia
Il primo Rapporto su Ricerca e Innovazione ICT in Italia rivela che in Italia gli investimenti nel settore sono pochi e questo ci posiziona molto sotto la media europea
Covid-19: cosa farà l’Europa per finanziare l’innovazione
60 milioni di euro per gli innovatori dell’Europa, lanciata l’Iniziativa dell’EIT in risposta alla crisi coronavirus (EIT Crisis Response Initiative)
Università come incubatrice dell’innovazione pura. La ricetta del rettore dell’Ateneo di Padova
L’intervento di Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, per Start Magazine
Innovazione: l’Europa investe 500 milioni. Ecco come
In arrivo una tranche da 500 milioni di euro dall’Eit, l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia. Dal clima al digitale, dalla salute alla mobilità urbana, ecco i settori che beneficeranno degli investimenti
Innovazione: cosa ha detto Il Ministro Pisano su Spid, Cloud e App IO
La ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano in audizione in commissione Semplificazione. “In arrivo l’applicazione IO, presto impulso all’identità digitale, verso un’ottica di open innovation nella sanità”. E ancora: “Al Paese serve una strategia cloud”
Ricerca e innovazione, com’è la situazione in Italia
L’articolo di Dimt – Diritto mercato e tecnologia sulla spesa per ricerca e sviluppo in Italia e il confronto con gli altri paesi Ue
Torino, capitale dell’Innovazione? Per ora, solo parole
Dai robot all’anagrafe ai droni, dalla guida autonoma alla carta d’identità elettronica. Fact checking dello status dei progetti innovativi della città di Torino promossi dalla sindaca Appendino e l’ex assessore ora neo ministro per le nuove tecnologie Pisano
Al via Torino l’ecosistema dell’innovazione all’interno delle Ogr
La partnership punta a semplificare i collegamenti a livello globale e il trasferimento di conoscenze tra imprenditori italiani ed europei,…
Copyright, ricerca, innovazione, Roma. Parla David Sassoli
Il Vicepresidente del Parlamento Europeo David Sassoli, candidato per il PD nella circoscrizione del centro alle prossime elezioni europee a Policy Maker: la direttiva sul copyright è una delle più importanti di questa legislatura e sulle politiche europee occorre maggiore attenzione al lavoro e alla ricerca
Cosa pensa l’ex presidente Pitruzzella del futuro dell’autorità Antitrust
Idee e opinioni di Giovanni Pitruzzella, ormai ex presidente dell’Autorità per la concorrenza e il Mercato su presente e futuro dell’Authority nell’era dell’economia digitale
Il futuro è dell’integrazione tra punto vendita ed e-commerce
Da un’esperienza di innovazione nella distribuzione ad un modello di business vero e proprio con e-commerce integrato. L’articolo di Mario Gasbarrino per l’edizione cartacea di Start Magazine
Italia trai principali beneficiari della Bei per progetti innovativi
Enel, Motork, Acque Veronesi, Marposs, Università di Bologna e Roboze. Ecco i beneficiari italiani dei finanziamenti della Bei nel 2018…