ChatGpt, ecco tutti i laboratori che sgomitano per dominare l’IA
Secondo l’Economist, le grandi aziende non sono l’unico gioco in città. Su ChatGpt competono anche startup come Anthropic e Character ai
Secondo l’Economist, le grandi aziende non sono l’unico gioco in città. Su ChatGpt competono anche startup come Anthropic e Character ai
Conversazione con il prof. Domenico De Masi sui mutamenti all’interno del mercato del lavoro: dalla Great resignation all’intelligenza artificiale
Le audizioni di Marco Bellezza, Paolo Benanti, Diletta Huyskes, Oreste Pollicino e Gianluca Rotondi sull’armonizzazione europea delle norme sull’IA
Chi sono le menti brillanti dietro alla società di intelligenza artificiale di Google DeepMind. La storia del bambino prodigio degli scacchi Demis Hassabis e del ricercatore di machine learning Shane Legg racconta che l’intelligenza umana è stata l’ispirazione per nuovi sistemi informatici in grado di trovare soluzioni a problemi difficili
Ue. Il Parlamento europeo è preoccupato per il deterioramento dei diritti fondamentali. L’articolo di Maurizio Molinari
Al via oggi la consultazione pubblica della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, elaborata dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla base delle proposte definite dal gruppo di esperti selezionati dal Mise
L’AGCOM sottolinea con forza il ruolo delle infrastrutture e dei servizi di telecomunicazioni, fisse e mobili, e di internet quale precondizione per il godimento dei diritti sociali costituzionalmente garantiti
Pubblicato il documento “Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale”, prevede investimenti per 800 milioni di euro in 5 anni e individua dieci campi prioritari in cui investire: IoT, manifattura, robotica, servizi, trasporti, agricoltura ed energia, aerospazio e difesa, pubblica amministrazione, cultura e digitale in campo umanistico
Il politicamente corretto vede un pericolo per la democrazia nel sovranismo, e se fosse l’ultimo disperato tentativo di difenderla? Il commento di Giancarlo Giorgetti, già sottosegretario alla Presidenza del consiglio nel governo Conte I
Al termine della consultazione pubblica, il governo completerà la redazione della strategia nazionale per l’intelligenza artificiale. L’articolo di Maria Rosaria Della Porta per i-Com
L’approfondimento di Luca Martino sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di giustizia
Si terrà il prossimo 5 luglio a Roma, presso il Centro Studi Americani, il convegno per la presentazione del Rapporto Intelligenza Artificiale e Big Data: mercato, concorrenza e regole, realizzato da ITMedia Consulting con il contributo scientifico del Centro Studi ASK dell’Università Bocconi. Ecco un’anticipazione di ciò che è emerso dallo studio.
L’intervista di Giusy Caretto a Jerry Kaplan professore della Stanford University, pioniere della Silicon Valley ed esperto mondiale di intelligenza artificiale per Start Magazine
Il modello Silicon Valley sta dimostrando tutta la sua debolezza. Siamo ancora in tempo per correre ai ripari. L’intervista di Giusy Caretto a Massimo Gaggi, inviato a New York per il Corriere della Sera, per Start Magazine
In occasione del 90esimo compleanno del Professor Emanuele Severino, uno dei maggiori e più importanti pensatori contemporanei, abbiamo il piacere di pubblicare una sua intervista per l’edizione cartacea di Start Magazine
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter