Politica estera. Gli appuntamenti della settimana 2-8 agosto
Lo stato di emergenza in Giappone, l’insediamento di Ebrahim Raisi a nuovo presidente dell’Iran, la vicenda di Meng Wanzhou (Huawei)…
Come mai il Libano è finito in bancarotta
La grande inflazione e la bomba sociale pronta a esplodere. Perché la crisi economica in Libano è tra le peggiori…
Israele-Libano, i colloqui e la disputa sui confini marittimi
Il 14 ottobre, Israele e Libano hanno inaugurato i colloqui per la delimitazione del confine marittimo
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (14-20 settembre)
La politica estera in Afghanistan, Giappone, Bielorussia, Mali, Grecia. Poi la Brexit, lo sciopero in Francia, lo stato di emergenza in Libano e la guerra di Trump a WeChat. Cosa succede nel mondo questa settimana
Conte democrat?
Il premier corre alla festa del Pd come il Conte zio di manzoniana memoria
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (31 agosto – 6 settembre)
Elezioni in Montenegro, proteste in Thailandia, nuovo premier in Libano, pandemia in Turchia, scontri negli Stati Uniti. Poi Afghanistan, Iran, Sudan, Brexit, Brics e altri. Gli appuntamenti di politica estera della settimana (31 agosto – 6 settembre)
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana
L’agenda di politica estera di questa settimana: Biden e la Convention democratica negli Stati Uniti, l’acquisizione di Tiktok, le proteste in Bielorussia, negoziati Brexit, Afghanistan e Myanmar
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana
Libano, Afghanistan, Taiwan, Cina, Iran, Papua Nuova Guinea e Niger, Cosa prevede l’agenda di politica estera di questa settimana secondo Foreign Policy
Beirut, così esplode il caos in Libano
La catastrofica esplosione che ha distrutto il porto di Beirut ha dato il colpo definitivo agli equilibri del Libano. L’articolo di Stefano Silvestri per Affari Internazionali
SOS Esteri. Le gaffe di Manlio Di Stefano
Il problema non sono gli errori di Di Stefano su Twitter di ieri (libici invece di libanesi), e nemmeno la replica arrogante su Facebook di oggi. L’origine del male sono le carenze nelle competenze e chi lo ha messo in quel ruolo
Libano, proseguono le proteste
A due settimane dall’inizio di proteste antigovernative di portata nazionale in Libano, sono arrivate anche le dimissioni del primo ministro Hariri. L’articolo del Cesi
Libano, l’allarme di Centemero (Lega) per la grave situazione
Il deputato leghista: la stabilità del Paese dei cedri è fondamentale per la regione. Si trovino risposte efficaci Alta tensione…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2