Energia, tutte le ragioni dell’urgenza del capacity market
Si avvicina la data del 3 luglio, giorno ultimo entro il quale dovrà essere emanato il Decreto attuativo del ministero dello Sviluppo economico per confermare l’avvio del capacity market entro la fine del 2019
Musei, stampa, biblioteche, cinema: quanto vale la cultura in Italia
Rapporto Unioncamere-Symbola: nel 2018 la cultura ha mosso 265,4 mld, il 16,9% del valore aggiunto del Paese. Nel settore attive oltre 416mila imprese, Lombardia e Lazio sono le regioni leader
Arriva Future Leaders, il programma Ispi per la futura classe dirigente
Per la futura classe dirigente, arriva il programma Future Leaders, promosso da Ispi
Stop ai super sconti di Amazon sui libri, arriva un disegno di legge (bipartisan)
Card libri e stop agli sconti (anche di Amazon), Pdl bipartisan in arrivo in Aula alla Camera ai primi di luglio
Chi tifa pro e contro Capitano e Capitana
I Graffi di Damato sul tifo per la “capitana” Carola Rachete, in questo gioco in cui Salvini ha tutto da guadagnare
Qualche precisazione su confini e la Capitana. Il post di Ruggeri
Il commento di Corrado Ruggeri, giornalista di lungo corso, alla recente vicenda della nave della ong Sea Watch 3 che ieri ha forzato il blocco delle autorità italiane e si è diretta verso il porto di Lampedusa. La decisione presa dalla capitana, Carola Rackete mentre il Viminale ha schierato le forze dell’ordine.
Reddito di cittadinanza, in quanti hanno presentato domanda? Tutti i numeri
Secondo gli ultimi dati forniti dall’Inps al 31 maggio sono state presentate oltre 1,2 mln di domande per il reddito di cittadinanza e ne sono state accolte 674mila. Il problema però, secondo il sociologo Cristiano Gori, è perché tanti poveri non chiedono il Rdc
Ecco perché per Amici della Terra il capacity market è indispensabile
“L’approccio emergenzialista alle politiche contro il cambiamento climatico rischia di mettere in serio pericolo la sicurezza del sistema elettrico”. Firmato Amici della Terra. Oggetto della nota le questioni che ruotano attorno al sistema del capacity market italiano.
Come sfrecciano le polemiche sulla Tav
I graffi di Damato sul progetto Tav, niente affatto bloccato, come i dirigenti del Movimento delle 5 Stelle avevano fatto loro credere nella campagna elettorale
Conflitto di interessi, ecco le proposte di legge al vaglio della Camera
Associata alle pdl Macina e Fiano anche la proposta Boccia sul conflitto di interessi digitale, ora al vaglio della commissione Affari Costituzionali della Camera. Vediamo cosa dicono
Sky, Ibarra nominato ceo per l’Italia
Maximo Ibarra assumerà l’incarico di ceo di Sky Italia a partire dal prossimo 1° ottobre. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Editoria, dal 1° luglio chiude il Velino
L’agenzia stampa “Il Velino” cesserà l’attività dal primo luglio 2019
Yoga, l’arma geopolitica dell’India
Il primo ministro indiano Narendra Modi ha praticato varie “asana” di yoga insieme a circa 40mila persone per la Giornata internazionale dello yoga. Sessioni di yoga organizzate anche nella maggior parte delle 191 ambasciate e consolati in tutto il mondo
Garante Privacy, impazza il toto nomine nel Palazzo. Domani la quadra?
Trattativa Lega-M5s su Garante Privacy, domani (forse) la nomina. Elezione in “quota” pentastellati, ma non è escluso rinvio
Salario minimo, ecco l’impatto nel pubblico secondo Aran
Secondo l’Aran, nella Pa non si pone un problema di salario minimo. I 9 euro lordi all’ora potrebbero causare effetti indiretti per l’acquisto di servizi privati che hanno minimi contrattuali inferiori a tale cifra