Ecco il percorso per giungere al federalismo fiscale nel 2020. Parla Giorgetti
Il sottosegretario leghista: abbiamo un’occasione storica. Il processo dovrebbe concludersi nel 2021. Occorre andare verso un’autonomia istituzionale
Sovranisti marginali, popolari e socialisti non autosufficienti. Il difficile puzzle europeo
Il commento di Roberto Penna per Atlantico Quotidiano sul prossimo assetto del Parlamento europeo dopo il voto
Le tribolazioni di Luigi Di Maio
I Graffi di Damato sui guai a 5 Stelle di Luigi Di Maio
Tav, sicurezza, autonomia e flat tax: le sfide di Salvini nel Governo
Tav, Sicurezza, autonomia e flat tax. Ecco i temi cari alla Lega – nonché i nodi da sciogliere – su cui Salvini punta per ribadire la propria leadership
Che cosa farà ora Salvini? Fatti e scenari
I Graffi di Damato sulla vittoria schiacciante della Lega e le prossime mosse del suo leader Matteo Salvini
Per l’Italia è necessario rivedere le politiche fiscali. Report di Scope
Le politiche fiscali dell’Italia dopo le elezioni europee saranno cruciali per le prospettive del rating sovrano. Report Scope
Ilva: il ministro Costa annuncia il riesame dell’autorizzazione ambientale
Il ministro Costa, ascoltato dalla commissione Ambiente della Camera, ha annunciato il riesame dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per l’ex Ilva di Taranto di proprietà del gruppo ArcelorMittal.
Roma, il M5S contestato dalla base su Trasporti e Mobilità
C’è soprattutto il trasporto pubblico tra le priorità della base M5S capitolina, scatenata dopo un post del vicepresidente dell’Assemblea Capitolina Enrico Stefano
Tutti i lavori delle Commissioni del Senato della settimana: Sblocca cantieri, Salario minimo orario e Difesa
Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti del Senato della Repubblica nella settimana 27 Maggio – 2 Giugno:
Tutti i lavori delle commissioni della Camera della settimana: Dl Crescita, Conflitti d’interesse, Ilva
Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 27 Maggio – 2 Giugno
Ecco i Parlamentari europei eletti: tra conferme e nuove leve
Concluse le operazioni di spoglio delle elezioni europee che hanno visto il successo della Lega che ha superato il 34%, il crollo del Movimento 5 Stelle al 17% superato dal Partito Democratico sopra il 22%, vediamo di seguito chi sono gli eletti al Parlamento Europeo
Europee: Salvini, Berlusconi, Pisapia, Calenda, Meloni i campioni delle preferenze
Dalle elezioni europee il leader leghista stravince in tutte le circoscrizioni. Buone le affermazioni personali dei democrat Carlo Calenda e Giuliano Pisapia ma anche della numero uno di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni
Che cosa succederà al governo Conte dopo il sorpasso della Lega sul Movimento 5 Stelle?
I Graffi di Damato sull’evoluzione del governo Conte dopo il trionfo della Lega alle elezioni europee 2019 e la caduta del Movimento 5 Stelle
Tav, Fca-Renault e commissario economico nell’Ue. Parla Garavaglia
L’intervista del Vice ministro al Mef, Massimo Garavaglia (Lega) a 24Mattino su Radio 24 su Tav, l’intesa Fca-Renault e le mire leghiste in Europa
Usa, Turchia, Ucraina e Pakistan. Il Taccuino di Orioles
In primo piano nel “Taccuino Estero” di questa settimana l’ultimatum degli Usa alla Turchia sul sistema di difesa anti-aerea russo S-400. Nella sezione “Notizie dal mondo”, l’insediamento del nuovo presidente ucraino Zelenskiy, lo stop del Pakistan al gasdotto dall’Iran, le operazioni della marina Usa nel Mar Cinese Meridionale e nello stretto di Taiwan, il radicamento di al Qaida e dell’Isis in Afghanistan. Le “Segnalazioni” sono dedicate alla guerra fredda tecnologica Usa-Cina. Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina