Bonus donne 2023, come funziona e chi può richiederlo
Stretta in vista per il bonus donne. La Legge di Bilancio 2021 aveva portato l’esonero contributivo al 100 per cento,…
Sure, prima volta nella storia: la Commissione emette obbligazioni sociali sul mercato per salvare l’occupazione
La Commissione vara le prime obbligazioni per finanziare il Sure e proteggere l’occupazione. L’articolo di Elisabetta Corsi
Italiani poco convinti sia del piano Colao sia dell’app Immuni. Il radar Swg
Più della metà dei cittadini (51%) non intende scaricare la App Immuni, mentre solo un quarto del Paese promuove il piano Colao. Il radar Swg
Aumenta cassa integrazione e scende occupazione in Lombardia. Dati Assolombarda
Le cifre elaborate dal Centro Studi di Assolombarda mostrano come l’occupazione sia crollata nei primi mesi dell’anno. Particolarmente importante il dato relativo ai contratti a tempo indeterminato che scendo di 35 punti percentuali
Istat: dati positivi su occupazione, Pil ancora fermo
I dati Istat resi noti oggi registrano dati molto positivi sull’occupazione che segna un nuovo record storico e con la disoccupazione ai minimi dal 2012
A luglio si prevedono nuovi posti di lavoro in più, il report Unioncamere-Anpal
A luglio previsti oltre 427mila nuovi contratti di lavoro. Per i prossimi mesi sembra confermarsi trend in crescita
Istat: Italia fuori dalla recessione, disoccupazione in calo, sale l’inflazione
I dati Istat pubblicati oggi sembrano portare segnali di schiarita per l’economia italiana in quanto ha registrato “un moderato recupero che ha interrotto la debole discesa dell’attività registrata nei due trimestri precedenti”.
I lavori delle Commissioni permanenti del Senato della settimana: Brexit, occupazione giovanile e negoziati Italia Ue
Brexit, occupazione giovanile e negoziati Italia-Ue. Ecco li appuntamenti delle Commissioni permanenti del Senato per la settimana dall’1 – 7 Aprile
Analisi Asvis su legge di bilancio: carente per ambiente, innovazione e occupazione
Pochi provvedimenti in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 di cui oltre l’80% degli italiani chiede l’attuazione. Si doveva fare di più per occupazione, innovazione e ambiente. Ecco il parere dell’Asvis sulla legge di bilancio
Tutti i dubbi della Corte dei conti sul reddito di cittadinanza
Nella memoria sul Reddito di cittadinanza depositata in commissione Lavoro al Senato la magistratura contabile nota: attenzione a spesa pubblica…
Lavoro e decreto dignità, il caso veneto e le esultanze di Di Maio
Gli effetti del decreto Dignità e il caso positivo del livello occupazionale della regione Veneto. Il ministro Di Maio esulta…
Occupazione e sicurezza, si amplia il gap tra regioni. Ecco lo studio Ocse
Maglia nera della Calabria per la disoccupazione giovanile e della Campania per quella di genere. Nel Lazio il maggior numero…