Le baruffe su Salvini e Buzzfeed
I Graffi di Damato sulla solidarietà raccolta nel governo gialloverde da Salvini dopo la vicenda BuzzFeed
Governo tra rimpasto e BuzzFeed
I Graffi di Damato sulle smentite di Salvini non hanno ridotto le polemiche scatenate da BuzzFeed
Libia: ecco come la Russia ha rafforzato la sua influenza
L’analisi di Nona Mikhelidze, responsabile del programma “Europa orientale e Eurasia” dello Iai, sul ruolo della Russia in Libia
Russia: l’Unione Europea rinnova le sanzioni
L’articolo di Sara Nicoletti, Stefania Montagna, Elena Ventura per il Cesi sulle sanzioni europee rinnovate nei confronti della Russia
Tutte le ultime sintonie tra Putin e Xi
Che cosa è emerso dall’incontro a Mosca tra il presidente russo Vladimir Putin e quello cinese Xi Jinping su 5G, difesa, Gnl e non solo. L’approfondimento di Marco Orioles per Start Magazine
In Siria tensioni tra i vecchi alleati Russia e Iran
Ecco perché Russia e Iran si ritrovano ai ferri corti in Siria. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Passa dall’Africa la costruzione del nuovo ordine mondiale
In Africa si giocherà la partita decisiva nei prossimi decenni per l’egemonia mondiale. Chi si “prenderà” l’Africa probabilmente avrà nelle mani i destini dell’umanità. L’analisi di Gennaro Malgieri per Start Magazine
Clima, perché non è più in cima all’agenda politica
La Nota diplomatica di James Hansen
Chi appoggia l’esercito europeo di Macron malvisto dalla Nato
Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano sulla volontà del presidente francese Macron di costituire una forza armata comune europea correndo il rischio che vada a sostituirsi alla Nato
Ucraina: cosa pensa Mosca della presidenza Zelensky
L’analisi di Paolo Calzini per Affarinternazionali sull’imbarazzo della Russia nei confronti della nuova leadership Zelensky di recente insediatasi a Kiev con elezioni libere e competitive
Spagna, summit Russia-Corea, Taiwan. Il Taccuino estero
Dai risultati delle elezioni in Spagna al primo summit tra Kim Jon-un e Vladimir Putin. Ecco il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Vi racconto l’abbraccio russo-turco
Il “Taccuino Estero” a cura di Marco Orioles è l’appuntamento settimanale di Policy Maker con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
Usa, Cina, Israele, Russia. Il Taccuino estero di Orioles
Dal nuovo round del negoziato commerciale Usa-Cina al riconoscimento Usa della sovranità israeliana sulle Alture del Golan fino allo spoofing in Russia. Il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Gas, aumentano le bollette senza Tap e EastMed
La riforma delle tariffe di trasporto gas alla quale sta lavorando l’Authority per l’energia tedesca in vista del gasdotto Nord Stream 2, rischia di pesare sulle tasche italiane
Artico, nuova rotta commerciale in futuro
L’analisi di Marco Lucchin per il CeSI sul futuro del commercio mondiale che passerà anche per l’Artico Quando parliamo di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Successivo