Social, le preferenze degli italiani durante il lockdown. Report Comscore
Siti e app di Social Networking sono stati utilizzati da 36,7 milioni di persone (ovvero il 94% di quelle che hanno navigato in rete). I dati Comscore di marzo
Siti e app di Social Networking sono stati utilizzati da 36,7 milioni di persone (ovvero il 94% di quelle che hanno navigato in rete). I dati Comscore di marzo
Dall’indagine Blogmeter tra i maggiori utilizzatori di TikTok troviamo i più giovani, che oltre al tanto amato Instagram, si spostano sempre più su nuove piattaforme, tra le quali anche Twitch. Per gli over 45, invece, i social preferiti rimangono Facebook e WhatsApp anche e soprattutto durante il lockdown
Il coronavirus è “virale” anche sui social. Ma come stanno comunicando su Twitter la gestione dell’epidemia i ministri del governo Conte? Il report Utopia
Cresce l’utilizzo di Internet, social e smartphone. La carta stampata resta in crisi ma ferma l’emorragia. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
L’Agcom ha pubblicato l’ultimo numero dell’Osservatorio sulle comunicazioni. Nel settore media televisivi la Rai si conferma il principale operatore. Gruppo Cairo Communication in crescita
Il board Rai ha ritenuto il testo troppo severo, e sono state dunque chieste delle modifiche all’ad Fabrizio Salini in vista dell’approvazione definitiva nel cda del 19 dicembre
Cosa fa la squadra che cura i social di Matteo Renzi, guidata da Alessio De Giorgi. Il caso Formigli e l’hashtag #colposucolpo
Le linee guida sui social per i dipendenti Rai sono pronte. Dal 2020 bisognerà stare molto attenti a come si “socializza”. E al settimo piano spuntano una “sentinella” e una “giuria”. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista
Dopo le sardine che hanno invaso Bologna e Modena come protesta al leader del Carroccio, sui profili social del leader del Carroccio spuntano i gattini… L’articolo di Luca Martino
Sette giorni a casa e senza paga al caporedattore del Giornale Radio Rai Maurizio Fabio Sanfilippo, per una “missiva aperta” su Facebook al “nemico” Matteo Salvini. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Intanto dal Parlamento arrivano le raccomandazioni: “Si valuti l’opportunità di esprimere e condividere opinioni che possano minare la credibilità e l’autorevolezza dell’Azienda”.
Ben 17 emendamenti del M5S – che dei social fa un vessillo di libertà – e uno della Lega. Mercoledì 2 ottobre l’approvazione della risoluzione in commissione vigilanza Rai. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
È l’hashtag più utilizzato e il nome più twittato dai leader di partito. Si tratta di Matteo Salvini, il leader della Lega che su Twitter domina le classifiche. Ma non è lui il politico più seguito…
Europee 2019: Salvini il leader assoluto nei media, Di Maio e Berlusconi concentrati su politica ed economia, Zingaretti più attento al rilancio del centrosinistra