Brexit, da oggi va costruito un nuovo rapporto con l’Ue
L’analisi di Umberto Vattani per Affarinternazionali sul premier Boris Johnson alla prova Brexit
Brexit sempre più vicina: quale futuro per i traffici commerciali Ue-Gb
L’analisi di Mariasole Forlani per il Caffè geopolitico sugli scenari più probabili dal punto di vista commerciale cui Regno Unito e Unione Europea si dovranno preparare nei prossimi anni
Che cosa si dicono Londra e Bruxelles sulla Brexit
Il punto di Daniele Meloni per Startmag sulla Brexit con le ultime notizie
Ue-Acp: verso un nuovo accordo nel 2020
L’approfondimento di Luca Barana per Affarinternazionali sul futuro dei rapporti tra l’ue e gli Stati di Africa, Caraibi e Pacifico (Acp)
Ue, chi è la nuova mediatrice europea
Sarà l’irlandese Emily O’Reilly la mediatrice europea per la legislatura 2019-2024. L’articolo di Maurizio Molinari per Notizie Geopolitiche
Brexit, uscita del Regno Unito dall’Ue il 31 gennaio 2020
Il Punto di Daniele Meloni per Start dopo l’approvazione del Brexit Bill, il disegno di legge proposto dal governo Conservatore di Boris Johnson per l’uscita del Regno Unito dall’Ue
Come discutono gli Stati sul Green Deal di von der Leyen
Posizioni e contrapposizioni dei Paesi sull’European Green Deal presentato dal presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Il nodo dell’energia nucleare. L’articolo di Giusy Caretto per Start
Chi ci sarà (e cosa si dirà) agli Aspenia talks
Politiche e costi della rivoluzione verde in Europa al centro dell’incontro del prossimo 18 dicembre del ciclo Aspenia Talks con il sottosegretario al Ministero Ambiente Roberto Morassut
Ue, entrato in vigore l’accordo commerciale con Singapore
L’accordo di libero scambio è entrato in vigore il 21 novembre ed è il primo che Bruxelles stringe con uno degli Wtati membri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN). L’articolo di Antonino Galliani per ilcaffegeopolitico
Nato, il bilancio del vertice di Londra di Silvestri (Iai)
Il commento di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali e consigliere scientifico dello Iai sul vertice Nato di Londra
Innovazione: l’Europa investe 500 milioni. Ecco come
In arrivo una tranche da 500 milioni di euro dall’Eit, l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia. Dal clima al digitale, dalla salute alla mobilità urbana, ecco i settori che beneficeranno degli investimenti
Budget, Green deal e Difesa. Novità e tensioni nei palazzi europei
Che cosa si discute e si agita tra Commissione di Bruxelles e Parlamento Ue nel Taccuino europeo di Andrea Mainardi
Hong Kong e l’assordante silenzio dell’Ue
Da una parte l’appeasement delle elites europee con Pechino, dall’altra le distrazioni dei giovani. In mezzo, la commovente resistenza delle nuove generazioni di Hong Kong. Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano
Ambiente tra le priorità del Parlamento Ue per Eurobarometro
L’articolo di Federico De Girolamo sulle priorità individuate dal nuovo Eurobarometro
Perché in Italia ci si scontra sul Mes
L’articolo di Michele Masulli per i-Com sulle novità e le ragioni dello scontro circa la riforma del Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 32
- Successivo