Mercosur, in Ue c’è chi dice no
Von der Leyen chiude l’intesa Ue-Mercosur, ira di Parigi e dubbi dell’Italia. Sulla ratifica sarà scontro
Von der Leyen chiude l’intesa Ue-Mercosur, ira di Parigi e dubbi dell’Italia. Sulla ratifica sarà scontro
Per l’attuale presidente di Commissione Ue record negativo, ecco tutti i voti dei suoi predecessori
Come saranno gli Stati Uniti di Trump e che relazioni avranno con l’Unione europea e con la Nato? Lo abbiamo chiesto a Marco Di Liddo, Direttore e Analista responsabile del Desk Africa e Russia e Caucaso presso il Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali.
Le elezioni europee di giugno hanno rivoluzionato il Parlamento Europeo. Cambiano soprattutto le strategie e le priorità della Commissione Ue. Chi c’era e cosa si è detto nel corso de “L’Unione Europea dopo il voto: le priorità della prossima Commissione”
Un’inchiesta giornalistica internazionale accusa l’Unione europea di finanziare la deportazione di profughi afgani e siriani dalla Turchia verso i paesi d’origine. Nove testate hanno documentato i fatti
Tutto fermo. Sulle nomine della nuova Europa vincono i veti incrociati con il nostro premier che viene descritto in modo diverso dai giornali. Chi ne loda la fermezza e chi, invece, racconta del suo isolamento, mentre la sinistra oggi scende in piazza per la libertà ma non basta cantare “bella ciao” per vincere le destre.
Ue e Regno Unito, indagine e sondaggi sul presente e futuro dei rapporti nel post Brexit. Il post di Samuele Mosconi per il blog Geopolitica e politica estera
La presidenza spagnola prova a portare a casa un accordo sull’AI Act, il testo che dovrebbe dotare l’UE di regole certe sull’intelligenza artificiale
Luca Tagliaretti è il primo direttore esecutivo del Centro europeo sulla cyber-sicurezza. La soddisfazione di Meloni e Tajani
Al centro del vertice di Granada dei capi di Stato e di governo l’allargamento dell’Unione europea. L’analisi di Riccardo Pennisi, Aspenia
Da Goulard a Timmermans passando per Gabriel: tutte le volte in cui la Commissione von der Leyen ha dovuto rimodulare la sua squadra
È entrato in vigore il Chips Act europeo, il piano da 43 miliardi per lo sviluppo di una filiera comunitaria dei microchip. Ecco obiettivi e struttura
Gli Usa bloccano gli investimenti finanziari nelle industrie tecnologiche cinesi: dai chip all’intelligenza artificiale. Il private equity e il venture capital tremano. Tutti i dettagli
Il salario minimo unisce l’opposizione, continuano le proteste in Francia, il tentativo di scalata a Generali e il caso Sgarbi. La rassegna stampa
Il lutto nazionale per Silvio Berlusconi, il mistero sulla sua eredità e il futuro di FI, la riforma della giustizia, il giudizio dell’Europa sullo stato del Pnrr. La rassegna stampa
L’Ue boccia l’Italia, la partita del commissario per l’emergenza, i ritardi del Pnrr, le frane nell’Appennino, i ballottaggi, le frequentazioni di Colosimo. La rassegna stampa