Perché il “cambiamento radicale” per l’Ue proposto da Draghi si chiama Draghi
L’ex premier Draghi lancia un nuovo monito all’Unione europea, mentre aumentano i fan che lo vorrebbero alla guida della Commissione…
Dieci cose da sapere sull’attacco dell’Iran a Israele
I fatti che hanno portato all’escalation in Medio Oriente e cosa sta facendo l’Occidente. L’Analisi di Riccardo Pennisi, Aspenia Cosa…
Da Arrow a Irone Dome, ecco lo ‘scudo’ di difesa di Israele dagli attacchi iraniani
Israele ha informato di aver respinto il 99% degli attacchi iraniani, grazie al sistema di difesa aereo basato su più…
Perché non ci sarà un centrodestra europeo
Il centrodestra europeo è un progetto fantasioso ma non realizzabile: troppo distanti le posizioni di PPE, ECR e ID che…
Cos’è il “Pieper-gate” e perché è un macigno sulla ricandidatura di Von der Leyen
La commissaria von der Leyen si impone per la nomina di Markus Pieper a Rappresentante delle piccole e medie imprese:…
Zaporizhzhia: storia, struttura e numeri della centrale nucleare più grande d’Europa
Droni su Zaporizhzhia, torna l’incubo nucleare. Dal 2022 la centrale è attiva solo per mantenere i dispositivi di sicurezza Torna…
Cos’è accaduto in sei mesi della guerra di Gaza tra Israele e Hamas. Il bilancio
Sono trascorsi sei mesi dal 7 ottobre 2023, dal giorno dell’attacco di Hamas a città e villaggi israeliani. L’analisi di…
Il tornante della politica turca
Il voto in Turchia continua a far discutere, con riferimento al presente e al futuro di Erdogan. L’analisi di Riccardo…
Voto in Turchia, “non diamo Erdogan per finito”. Colloquio con Marco Ansaldo
Le elezioni amministrative in Turchia registrano un risultato clamoroso: il partito di Erdogan, l’Akp, non è più il primo partito…
Cosa pensa Palazzo Chigi dei ‘pizzini’ di Musk su Telecom Italia?
Secondo Starlink, società fondata da Elon Musk, Telecom Italia ostacolerebbe gli investimenti sull’internet veloce. Ecco cosa sta succedendo Cosa succede…
Moscagate, cos’è Voice of Europe e chi è Viktor Medvechuk
Il sito Voice of Europe, ora chiuso, sotto indagine con l’accusa di diffondere la disinformazione russa e di pagare alcuni…
Perché il cibo è un’arma geopolitica della Russia di Putin
La Russia si è trasformata in una grande potenza agroalimentare negli ultimi vent’anni. L’analisi di Riccardo Pennisi Il cibo, un’arma…
Europee, ecco come la Commissione Ue corre ai ripari contro la disinformazione
La Commissione Ue ha emanato le linee guida per contrastare la disinformazione di cui possono essere vittima le prossime elezioni…
L’Europa, impreparata, rischia di andare in guerra. Intervista ad Andrea Margelletti, presidente CeSi
L’attentato a Crocus City Hall, il rischio di una guerra in Europa, l’aggressività della Russia, il disimpegno degli Usa e…
Perché occupare la Russia è (o è stata) una fissazione dell’Occidente
La guerra all’Ucraina da parte della Russia di Putin, tra corsi e ricorsi storici, L’analisi di Riccardo Pennisi, Aspenia L’invasione dell’Ucraina…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- …
- Pagina 156
- Successivo
















