Presidenza Confindustria: su Twitter vince Illy, ultima Licia Mattioli
Il prossimo 23 marzo sarà nominato il successo di Boccia alla presidenza di Confindustria. Policy Maker ha analizzato chi tra i candidati Bonomi, Illy, Pasini, Orsini e Mattioli ha più seguito su Twitter
Milleproroghe, presentati oltre 2mila emendamenti alla Camera
Sono 2044 gli emendamenti presentati dai gruppi al dl Milleproroghe nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera
Media, quotidiani sempre più in crisi, Facebook ancora re dei social
L’Agcom ha pubblicato l’ultimo numero dell’Osservatorio sulle comunicazioni. Nel settore media televisivi la Rai si conferma il principale operatore. Gruppo Cairo Communication in crescita
Pensioni, tutti i numeri di quota 100
I numeri dell’Inps delle pensioni con quota 100: 3/4 sono uomini, 13% ex Naspi
Il reddito di cittadinanza non crea lavoro ma dà sostegno a oltre 2,5 mln di persone. Parola di Tridico
Il presidente dell’Inps in audizione in Parlamento: l’importo del sussidio medio è di 520 euro, il 30% delle domande viene rifiutato. Il reddito di cittadinanza consente l’incontro fra domanda e offerta come qualsiasi politica attiva
Che cosa farà chi incassa il Reddito di cittadinanza
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale sui progetti utili alla collettività (Puc). Ecco cosa può fare per il proprio comune chi usufruisce del reddito di cittadinanza. L’articolo di Manola Piras
Lavoro, le imprese prevedono 461mila assunzioni a gennaio
Pubblicato il Bollettino Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal. Rispetto al primo mese del 2019 sono in programma 20mila ingressi in più nelle imprese (+4,5%)
Editoria, a cosa punta Martella per il 2020
Il sottosegretario del governo Conte 2 non ha dubbi: serve un organico intervento legislativo di riforma di tutti gli strumenti del settore editoria. In arrivo tavolo tecnico per l’Inpgi. Al lavoro per l’equo compenso
Agricoltura 4.0, in manovra spazio alla tracciabilità e sicurezza alimentare
“Sempre più cittadini, nel mondo e nel nostro Paese, chiedono sicurezza alimentare, tracciabilità, informazione trasparente sulla provenienza dei prodotti agricoli e sulla loro trasformazione”. Così la Ministra alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Teresa Bellanova
Energia, ecco tutti i decreti attuativi attesi nel 2020
Sono decine i decreti in capo ai dicasteri dell’Ambiente, dello Sviluppo economico, dell’Economia e dell’Istruzione, necessari per avviare le politiche di green deal messe in campo del governo
Camera e Senato, il bilancio dei provvedimenti del 2019
Sono quasi 370 i provvedimenti che dall’inizio della Legislatura, la XVIII, ad oggi sono stati trattati nelle commissioni e nelle aule di Camera e Senato. Alcuni di stampo parlamentare, altri provenienti dal Governo
Agcom, ecco quanto sono veloci le reti mobili
Pubblicati i risultati della campagna 2019 di drive test svolta dalla Fondazione Ugo Bordoni per conto dell’Agcom
La rete digitale non dà la felicità, anzi rende tristi. I dati di Onu, Oms e Censis
La connessione innesca la depressione o la felicità? L’analisi di Emmanuela Banfo per Affarinternazionali
Economia circolare, i benefici dal recupero dell’olio minerale usato. Il caso Conou
Il Conou, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento dell’Olio Minerale Usato, rappresenta un caso di eccellenza nell’ambito della green economy. L’approfondimento tratto dal libro Economia circolare redatto da Start Magazine
Imprese, oltre 236mila fondate da neo laureati tra 2004 e 2018
Primo studio sull’imprenditorialità dei laureati in Italia a cura del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e Unioncamere
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 79
- Successivo