Elezioni Regno Unito, Johnson ce l’ha fatta. Brexit sempre più vicina
Le elezioni in Regno Unito hanno decretato una vittoria storica per il Partito Conservatore, che ora ha l’occasione di portare a termine il mandato popolare decretato dal referendum del 2016. Sarà semplice?
Il Trionfo di Johnson e della Brexit
Dopo più di tre anni dal referendum, il Regno Unito è a un passo dall’uscita dall’europa. La Brexit sotto l’albero di Natale
Budget, Social, Nutriscore e non solo. Tutti i subbugli nei palazzi europei
Di che cosa si discute fra Bruxelles e Strasburgo. Il Taccuino europeo di Andrea Mainardi
Fatti e polemiche dai palazzi europei
Dalla Commissione di Bruxelles in fieri a Brexit e non solo. Ecco novità e approfondimenti sui fatti che surriscaldano i palazzi Ue nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Uk, il voto di dicembre chiuderà il capitolo Brexit?
Il Primo Ministro britannico ha messo sul tavolo il nuovo Accordo di divorzio siglato in extremis con Bruxelles. Ora la palla torna ai cittadini come tre anni e mezzo fa. L’analisi di Roberto Italia per ilCaffégeopolitico
Brexit, 5G, Commissione, Bce e Cina. Che cosa combina l’Ue?
Dalla Brexit al dossier 5G, passando per la successione in Bce ai rapporti con la Cina. Tutte le ultime novità dai palazzi Ue nel Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Uk, elezioni del 12 dicembre un altro referendum su Brexit
Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico quotidiano sulle elezioni anticipate del 12 dicembre nel Regno Unito
Commissione, Brexit, Bce e non solo. Che cosa scalda i Palazzi europei
Tutti i più recenti dossier al centro delle questioni in Europa: dal risiko della Commissione di Bruxelles fino al nodo Brexit. Il Taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Brexit, come Johnson l’ha spuntata a Bruxelles
Smontati due tabù: riaperto il Withdrawal Agreement ed eliminato il backstop. Boris più vicino a mantenere il suo impegno: Brexit il 31 ottobre, con o senza deal. L’approfondimento di Dario Mazzocchi e Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Auto, Brexit, green economy. Tutti i subbugli nei palazzi europei
Ecco i principali dossier al vaglio fra Strasburgo e Bruxelles nel taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Commissione Von der Leyen, Brexit e migranti. Cosa succede in Europa
Tutte le ultime novità sull’Ue nel Taccuino Europeo a cura di Andrea Mainardi
Johnson, come salvare Brexit dopo sentenza Corte Suprema
Sospesa la sospensione imposta da Johnson, il Parlamento può riunirsi. Lo scontro pone di fronte chi vuole dar seguito al voto referendario e chi invece ritiene che l’ultima parola spetti al Parlamento, anche se contrasta del tutto o in parte con la volontà popolare. Il commento di Dario Mazzocchi per Atlantico Quotidiano
Brexit. La reazione dell’Ue alla disfatta di Boris Johnson
Westminster rende inutile la chiusura di cinque settimane voluta da Boris Johnson. Per l’Ue il No Deal è ancora possibile
No-deal Brexit, quali conseguenze per l’Irlanda del Nord?
L’articolo di Simone Martino sulle conseguenze della Brexit, con o senza deal, per l’Irlanda del Nord
Regno Unito: con Johnson premier finisce come il Trono di Spade?
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai, per Affarinternazionali La nomina di Boris Johnson al vertice del Partito conservatore,…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo